
Avvicinamento
Storico
350m
2.5Km
5Km
5.2Km
5.2Km
5.2Km
5.6Km
9Km
9.2Km
9.6Km
Morbegno - Gerola Alta - Castello - Laveggiolo
Descrizione
Parcheggiare l’auto all’ultimo tornante prima di Laveggiolo e seguire la sterrata sulla dx che, dopo un po’, si lascia per imboccare il sentiero che entra in Val di Pai (cartello Alpe Stavello).
Dopo aver superato il piccolo torrente, ci si porta sulla sx idrografica della valle e si sale, lungo un bel sentiero nel bosco, fino all’Alpe Stavello (1944 mt).
A questo punto si punta, sulla sx in fondo, l’evidente Bocchetta di Stavello (2200 mt), che si raggiunge attraverso un ripido pendio. Seguendo poi la facile cresta sud-est si tocca la cima, caratterizzata dalla presenza di una statua della Madonna e, più in basso, da una piccola costruzione risalente alla Prima Guerra Mondiale.
Alla Bocchetta di Stavello e lungo la cresta sud-est del Monte Rotondo, ma anche in Val Fraina, sono ancora visibili dei sentieri e dei manufatti risalenti alla Prima Guerra Mondiale. Qui, infatti, passava la Linea Cadorna, costruita per contrastare un possibile attacco nemico attraverso la neutrale Svizzera.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/10/2016 SO, Gerola Alta D+ 1200 m E Nord
Tre Signori (Pizzo dei) da Laveggiolo, per il rifugi Trona Soliva e FALC

08/11/2014 SO, Gerola alta D+ 900 m E Nord-Ovest
Motta di Gerola (Monte) da Nasoncio

13/10/2018 SO, Rasura D+ 1000 m EE Nord-Est
Olano (Pizzo) e Pizzo dei Galli da Rasura

15/08/2020 SO, Gerola Alta D+ 1200 m EE Nord-Ovest
Tre Signori (Pizzo dei) da Pescegallo

06/08/2009 SO, Gerola Alta D+ 816 m E Varie
Motta (Monte) da Pescegallo – itinerario ad anello

08/10/2022 SO, Gerola Alta D+ 900 m E Nord
Piazzotti (Cima) o di Valpianella da Pescegallo, anello

29/10/2011 SO, Bema D+ 650 m E Nord
Berro (Pizzo) da Bema

27/09/2020 BG, Cusio D+ 1100 m EE Varie
Benigni (Rifugio) da Sciócc, anello Rocca di Pescegallo

27/09/2020 BG, Cusio D+ 900 m EE Varie
Piazzotti (Cima) o di Valpianella dalla Baita Sciocc

19/10/2020 BG, Cusio D+ 550 m E Varie
Avaro (Monte) da Piani dell’Avaro per il Collino
