- Accesso stradale
- Sotto colle agnello
Partiti dal posteggio francese appena sotto il colle dell’agnello si risale il comodo sentiero che dopo un 750mt alla presenza di un ometto si scende a dx per immettersi in direzione della pietraia che conduce alla base della parete che nonostante la stagione ci siamo trovati ancora un enorme parete di neve. Così si è deciso seguendo una fessura a sx della via di riprenderla un po più in alto…. intercettandola gli ultimi 5 spit del secondo tiro. 3° tiro ci si tiene sempre sotto la cresta nella zona più compatta. 4° tiro si sale e si traversa a dx. 5° tiro si continua la traversata sempre rimanendo sotto lo sfasciume del piano orizzontale dopo diversi metri si inizia a salire sempre andando verso dx(più 6a che 5c) corda molto pesante sull’ultimo muro. 6° tiro nulla da segnalare 7° tiro si sale sopra alla soste e nonostante non ci siano più piastrine si continua a salire in alto fino a ritrovare una sotto il muro delle tacchetti, si sale verso il tettuccio molto ammanigliato passandolo leggermente a sx. 8° seguire gli spit sopra la sosta ancora con prese nette e poi ci si tiene per diversi mt sotto la cresta seguendone il filo senza salire lo sfasciume poi quando quest’ultimo tende a ripulirisi salire sopra e raggiungere la sosta più comoda della via.9° traversate a sx verso il secondo grosso scoglio dove quasi in cima si vede lo spit da lì andare a destra nel canalino ricco di sfascuime staccato prestare molta attenzione, subito sopra è presente la sosta. Andare a sx su un sentiero a mio avviso non troppo stabile ed alquanto pericoloso seguendo la sua debole traccia fino alla sella di li scendere a dx dove noi abbiamo ancora trovato neve fortunatamente non sul sentiero.
In ottima compagnia di Simone e Diego Giornata soleggiata ma non si sentiva il bisogno di togliersi la giacchetta.