- Accesso stradale
- Strada per impianto Arcelle chiusa per neve. Partiti dall'impianto sottostante, strada liberata per lavori in zona
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partiti appunto dall’impianto sotto quello dell’Arcelle (non ricordo nome, quota 2050 più o meno). Comunque c’è un bivio non difficile: uno è pieno di neve (e va all’Arcelle: mettere sci e salire per 1 km), l’altro SCENDE ed è sgombro. Si conclude all’arrivo dell’impianto e ci sono lavori in corso (non disturbate i camionisti francesi) sci in spalla fino a 2500 (sentiero estivo) anche se non è necessario. Passati da La Cailla. NB neve di marmo, se qualcuno ha problemi con rampant che salga con ramponi (sia prima che dopo il deposito gas per antivalanghe), ampio traverso e pala finale che si riempe di ski alp (sarà il 2 giugno? Festa della Repubblica). Comunque persiste neve marmorea. Discesa veloce su neve obbiettivamente dura. Visto pendii intosi scesi sul laghetto di Arcelle. Marcetta ( e meno male: la pioggia ha prodotto un butterato sciabile solo con marcio). Ritorno piuttosto penoso,il sentiero e pieno di neve ma non sufficiente per sci. Rimessi sci all’Arcelle fino a auto (un po’ di prato).