6.9Km
Da Balangero si segue la strada che porta a Corio fino a giungere al cartello che indica Case Ciocu (se ricordo bene dovrebbe essere la seconda indicazione).
Si parte seguendo brevemente un prato puntando direttamente ad un traliccio dell’ENEL. Da qui si prende un sentiero che sale la dorsale Sud-Est del M. Giovetto fino alla sua cima. Si prosegue sempre nella stessa direzione su di un bel sentiero che porta alla Bassa di Cianel e poi a raggiungere la strada sterrata appena sotto al M. Grosso. Con un paio di passi in arrampicata si giunge ai prati del M. Grosso che si raggiunge in pochi istanti. Proseguendo per cresta in breve si raggiunge la sterrata incrociata prima e nuovamente per prati e su di una traccia di sentiero appena accennata, si giunge sulla vetta del M. Rolei sormontato da una croce.
Discesa.
Tornati per il percorso di salita alla Bassa di Cianel (si può evitare il M. Grosso per la sterrata), si prende il sentiero sulla propria sinistra in direzione Est e lo si segue fin quando non incrocia nuovamente il sentiero di salita ad una quota di circa 570 metri.
- Cartografia:
- IGC n.2 Valli di Lanzo e Moncenisio
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rolei (Monte) da regione Rio della Prussa
Rolei (Monte) da Benne
1.9Km
Rolei (Monte) e Monte Giovetto da Balangero, anello
2.7Km
Fandaglia (Torrente) da Rocca Canavese, anello tra le vaude
3.6Km
Vauda (Parco Naturale della) da Vauda Alta
4.6Km
Bandito (Cappella del) e Madonna della Neve da San Bernardo di Corio
4.8Km
Castello (Bric) da Cudine, anello per Rocca Cornaglia, Rocca Rubat, Punta Pian di Rossa
Frigerola (Pian di) da Cudine, anello per Pilun del Merlu,Bric Castello e Ritornato
5Km
Rossa (Pian di) da Case Ghena per la cresta E/SE
5Km
Losera, Grifun, Pasquet (Alpeggi) da Molino dell’Avvocato, Sentiero del Redio
5.2Km