- Accesso stradale
- Da scarfiotti in poi serve fuoristrada.
Bella nonostante ciò quello che si dice in giro 😉
La roccia è sempre buona a dispetto di L8, dove bisogna fare qualche metro scabroso. L5-L7, invece, sono proprio belli, e in generale la via ha una verticalità notevole a dispetto dei gradi. Per una ripetizione basta una serie di friend (avevamo fino al 3, usato solo per rinforzare una sosta), magari raddoppiando qualche medio-piccolo. Una decina di rinvii (prediligere gli allungabili), invece, basta e avanza, di base su ogni tiro c’è poca roba e poca se ne può mettere. La via è abbastanza facile da seguire seguendo le varie relazioni su internet. Alcune soste su ottimi spit, altre da integrare o da allestire.
Discesa filante su soste nuove di pacca, grazie ai local bardonecchiesi per la riattrezzatura.
L’avvicinamento è altamente consigliato in fuoristrada o e-bike, a piedi rischia di essere particolarmente noioso e polveroso.
Con Franci, Marta, Dario e qualche gipeto che ci svolazzava sopra la testa. Bei posti, bella gente, bella via 🙂