
Note
6.4Km
6.8Km
7Km
7.4Km
8.4Km
8.7Km
9.5Km
9.5Km
10.1Km
10.4Km
vie pressochè di placca decisamente rugose o lavorate a conchette.non mancano fessure. il luogo è decisamente bucolico e la chiodatura rivista recentemente (rispetto alla prima chiodatura avvenuta più di 10 anni fa per opera di P.Pogliano),è piuttosto ravvicinata.
Avvicinamento
20 min. dal Rifugio Pontese. dal rifugio seguire il sentiero per il colle dei becchi che dopo 10 min. attraversa un ponticello e risale fino a passare proprio sopra ai settori di arrampicata che si raggiungono scendendo per tracce poco evidenti.
Descrizione
il settore più frequentato è il “giafort”.10 monotiri dal 4a al 6b+.è anche il primo che si incontra mentre più avanti troviamo la “Placca del Meme” con 6 monotiri dal 4a al 6a. esistono anche alcuni itinerari di 150mt. che partono dalle placche basali (discesa in doppia o continuando bordo lago) ,ma sulla guida viene recensito solo “Chocise” max 5a.
da annotare che a base parete non sono segnati nomi e gradi delle vie.
- Bibliografia:
- Guida
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/06/2011 TO, Noasca 6a, 7c Sud-Ovest
Noasca – Gera Rock (Falesia)

12/05/2020 TO, Noasca 5a, 7b Sud
Noasca – Parete della Mela Tagliata (Falesia)

09/01/2015 TO, Noasca 6a, 8b Sud
Noasca, Parete del Fe’ – Cippotondo (Falesia)

15/10/2023 TO, Locana 6a, 7a Sud
Vallone di Piantonetto – Fessure d’Aprile (Falesia)

23/05/2020 TO, Noasca 6a, 7b Sud-Ovest
Noasca – Rupe Tarpea (Falesia)

29/06/2023 TO, Locana 5c, 7c+ Sud
Bugni (Placche di, Falesia)

10/10/2023 TO, Noasca D+ Appr. 50 m, 5c, 7a Nord
Tramonto (Crack area)

18/08/2013 TO, Noasca 6a, 7c Sud-Ovest
Pianchette – 66cl (Falesia)

05/09/2023 AO, Cogne 5b, 7b+ Sud-Est
Valnontey – Lauson (Falesia di)

29/11/2009 TO, Locana 6a, 7b Sud-Ovest
Locana, Cialma di Pietra – Angolo (Falesia)
