Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Molè per il Vallone della Balma

Rocciavrè (Monte) e Monte Robinet da Molè per il Vallone della Balma
La gita
viper
4 20/07/2025
Accesso stradale
Strada ottima

Gita effettuata in 2 giorni con pernottamento al rifugio della Balma, salito “solo” il Robinet. Nulla di particolare da segnalare se non che il vecchio sentiero è stato “portato via” da ingenti movimenti franosi nel pendio che precede il colletto Robinet. Mi hanno spiegato che queste frane sono scese lo scorso mese di ottobre. Un vero peccato, il sentiero originale era splendido; ora hanno ritracciato una “via” con numerosi ometti, nulla di particolarmente critico ma si svolge su terreno piuttosto friabile e richiede piede fermo (e sul bagnato potrebbe diventare ancora meno agevole), ed è un tracciato assai più “dritto” e faticoso.
A parte questo, l’ultimo tratto dal colle alla cima è in ordine.

Con i miei figli di 8 e 15 anni (Riccardo al suo terzo Robinet, Alberto al primo).
Giornate con poco sole, tante nuvole e un po’ di pioggia, ma ci siamo divertiti ugualmente.
Accoglienza e trattamento al rifugio della Balma ECCEZIONALE, un grande plauso ai gentilissimi e bravissimi volontari del CAI di Coazze!

Link copiato