Rocciamelone Cresta Sud

Rocciamelone Cresta Sud
La gita
pedrito
4 09/11/2015

Sarebbe da ***** stelle, ma purtroppo il caldo ha lavorato sulla neve, che altresì a queste quote a Novembre dovrebbe essere bella: dura ghiacciata o compressa farinosa. Si pesta un nevaietto aggirabile con più fatica (vedi foto) a metà salita dal Ca d’Asti, ma ben gradinato. Altre tracce di neve e ghiaccio sono piccole e facilmente aggirabili, qualcosa prima del Ca d’Asti. Percorsa la cresta per una parte dopo il rifugio, poi l’ho abbandonata in quanto merita secondo me più dalla Crocetta in poi da cui si incontra piccolisimi nevaietti volendoevitabili. Poi per stanchezza, solitudine e pile scariche ho preferito proseguire sulla normale, che essendo, ovviamente innevata ho preferito alla fine salirla del tutto per capire bene le condizioni della neve con questo caldo. Ed effettivamente era marcetta su fondo ghiacciato…. insidiosa, ma grazie alle numerose tracce di chi mi ha preceduto (forse chi aveva già percorso la cresta una settimana fa?) la neve sulle peste era più gelata e ha tenuto nonostante la caldazza esagerata, ma consuete per conformazione del versante est di questa montagna. Lungo il traverso con neve poi seguono i consueti tratti con canaponi che emergono dalla neve: oggi di “misto” facilissimo e poi il bel passagio sulla preciptante Nord-Est su bella farina fondosa da accumulo eolico. Vento molto forte in vetta su cui sono rimasto pochissimo, poiché temevo già che avesse mollato, la neve del traverso, invece per fortuna, ancora teneva il giusto… discesa con cautela, ma alla fine potabile. Poi dalla Crocetta sceso attraversando anche tutti i pochi nevaietti presenti (cmq già ben gradinati) per fare più in fretta. Dal Ca d’Asti ordinaria amministrazione a patto il fatto che ogni volta riesco a prendere una scorciatoia diversa… Bah, d’altronde è un Dedalo. Giornata con meteo, luce solare e paesaggio strappamutande, vento fresco e forte in vetta che dalla Crocetta in giù mi ha accompagnato fino alla macchina, non facendomi alla fine patire il caldo previsto… In queste condizioni la salita alla normale non è escursionsitica, ma tranquillamente valutabile F/F+. La prox volta, però tutta la cresta 😉

ormai l’autunno è finito gli alberi sono spogli e ora della neve. Autunno dal meteo eccezionale, che obbliga anche se stracchissimo dal lavoro a fare queste belle gite, che alla fine ripagano ampiamente dello sforzo richiesto. In solitaria e stavolta il raro privilegio della Roccia tutto solo per me: una rarita! Buone gite a tutti.

Link copiato