
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1300
- Quota partenza (m)
- 560
- Quota vetta/quota (m)
- 1860
- Esposizione
- Sud
- Tipo di percorso
- Salita e discesa
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Erve fondo paese,prendere sentiero 11 su sterrata ed arrivare ad un agriturismo,superare un ponte e proseguire su sentiero all’interno del bosco,continuare sempre seguendo le indicazioni del sentiero 11 -Capanna Monzesi e variante Pra dei Ratt-,la traccia prosegue ripida ed in alcuni punti bisogna usare le mani,si attraversa in piano incrociando una fonte e si arriva alla capanna Monzesi.
Proseguire a sx del rifugio,il sentiero torna ripido,immerso nel bosco,quando si esce siamo nel canalone che si percorre in parte in cresta ed in parte all’interno (un passaggio di 2° aggirabile) si giunge così al Rif. Azzoni ed alla vetta.In discesa stesso percorso ponendo attenzione ai passaggi nel canalone soprattutto con terreno umido (il calcare diventa sapone)
- Cartografia:
- Le Grigne 25.000
07/06/2012
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Magnodeno (Monte) da Maggianico

Resegone – Punta Cermenati dai Piani d’Erna
Erna (Piani d’) dalla funivia Piani d’Erna, anello
Resegone – Punta Cermenati da Morterone
Resegone – Punta Cermenati da Brumano
Due Mani (Monte) da Ballabio
Magnodeno (Monte) da Lecco
Coltignone (Monte) da Rancio, anello

Barro (Monte) Anello da Galbiate
Medale (Corna di) da Rancio, giro
