
Non fa parte dei classici e ben piu' importanti ed impegnativi canali che salgono al Resegone, ma viene per lo piu' utilizzato eventualmente come alternativa di discesa alla normale.
Nominato canale delle Forbesette dai locali.
Dalla piazzola dell’elicottero, a monte di Morterone, seguire il sentiero 16 in direzione di una cascina ed il bosco di faggi.
Si arriva in prossimita’ della Sorgente Forbesette, trovando il trivio con il passo del Giulf a dx e a sx il percorso per la normale al Resegone.
Si evitano entrambe le indicazioni e si prosegue diritti in direzione sud, entrando nel bosco salendo qualche dosso.
Terminato il breve bosco si ha ora il canale sulla sx, che inizia molto ampio, poi si stringe rimanendo comunque ben largo, per poi nuovamente tornare ampio fino a raggiungere la sella da dove sbuca il canale Comera.
Il canale non e’ mai eccessivamente ripido, solo qualche breve tratto di 40° in base all’innevamento.
Ora con un breve traverso si raggiunge la cresta NE del Resegone e quindi in breve alla croce di vetta.
Discesa per la normale
- Cartografia:
- kompass 105 Lecco e Valbrembana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Stoppani (Punta) Canale della Val Caldera

Resegone Canale Cazzaniga
Resegone – Punta Cermenati Canalone Cermenati

Resegone – Punta Cermenati Canale Comera

Resegone Canale Pesciola Meridionale

Valnegra (Torre di) – Spigolo sud
Zuccone Campelli Canale SEM

Zucco di Pesciola – Camilepo

Zucco di Pesciola – Marmotta Bianca

Zuccone Campelli e Zucco di Pesciola – Canali dei Camosci e della Madonnina
