3.2Km
Nella Valle di Champorcher, da Champorcher salire a dx a Grand Mont Blanc e al parcheggio da dove inizia l’escursione.
Dal parcheggio 1680m salire per la poderale di Dondena sino all’area di parcheggio estiva di Curt 1760 m dove, segnalato dalle paline e da panelli informativi, parte il sentiero per il rif Barbustel (segnavia n.10,10C e 9c). Proseguire sino a quota 1990 m (trascurando poco prima la deviazione per il col terre rosse) dove si abbandona la traccia per il rif Barbustel per proseguire a sx, ormai fuori dal bosco, e di li a poco si attraversa il torrente; si percorre un traverso verso ovest sino alla baita a quota 2072m e si sale verso nord ovest all’alpe (2124m) e il lago Vernuoille che si oltrepassa lasciandolo a dx sino a raggiungere il colletto 2278 m. Si discende rapidamente puntando alle baite di Raty e alla seconda (ben ristrutturata) a quota 2277 m e prima del lago Raty (che si trova poco più avanti sulla dx) salire a dx sotto i balzi di roccette per poi percorre il canalino ancora a dx puntando decisamente a nord. Superati alcuni lievi sbalzi si passa nei pressi di una baita a 2470 m che si supera frontalmente e si procede ancora per poco a nord ovest per poi puntare a nord nord est dove si raggiunge e supera un breve falsopiano per poi salire decisamente a Nord; con uno strappo finale si guadagna il Col Raty, (individuabile nella depressione tra la parte terminale della dorsale che arriva da sud ovest del Bocon Damon e la punta della Tète des Hommes a est. (Raty: colle quotato ma non nominati nella cartografia).
Il rientro avviene per la traccia di salita sino all’alpe Raty 2277 m da dove si prosegue verso sud ovest perdendo un po’ quota; a quota 2239 m ( prima del lago Raty) si procede la discesa per il valloncello del torrente in direzione sud sud est sino a raggiungere i primi alberi del bosco. Qui ci troviamo sul sentiero n.9A che scende rapidamente, a continue svolte, il balzo di rocce; balzo che si trovano nella depressione tra il Bec Raty e il Bec Barmasse (da percorre solo con buone condizioni e in totale assenza di pericolo slavine); ai piedi dello sbalzo roccioso si trova un pianoro e le prima baite di Chapy, di qui si percorre la poderale che raggiunge in breve la sottostante poderale per Dondena, la si percorrerà a sx in direzione nord est (verso Grand Mont Blanc – Champorcher) fino a raggiungere il parcheggio dove terminerà l’escursione. Tempi medi netti: 3h-3h,30’ al colle e 2h il rientro.
- Cartografia:
- Cartografia: Valle di Champorcher n.11 ed: l’Escursionista – Zavatta
- Bibliografia:
- Guide dei monti d’Italia – Emilius Rosa del Banchi – Parco AVIC ed: CAI TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vernouille, Raty e Giaset (Laghi) da Mont Blanc, anello
50m
Raty (Col) da Mont Blanc, anello per il Col du Lac Blanc
50m
Hommes (Tete des) da Mont Blanc
50m
Perche (Cima) da Mont Blanc
50m
Raty (Lago) da Mont Blanc, anello per Lago Vernouille, Lago Raty, Alpe Chapy
50m
Piana (Cima) o Mont de Panaz da Mont Blanc
50m
Rascias (Mont) dalla strada per Dondena
50m
Costazza (Bec) dalla strada per Dondena
50m
Asgelas (Punta dell’) o du Lac Gelè dalla strada per Dondena
50m
Raty (Bec) e Bec Barmasse da Mont Blanc
50m