Rateau d’Aussois (le) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col de la Masse

Rateau d’Aussois (le) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col de la Masse
La gita
lucabelloni
5 26/07/2020

Gita abbastanza gettonata ultimamente, e in effetti è veramente bella anche se non troppo impegnativa. Partenza dall’ultimo parcheggio sotto la diga di Plan d’Amont verso le 9,15; all’andata abbiamo percorso la stradina lungolago , poi svoltato a sinistra seguendo le indicazioni per il Col de la Masse, sentiero ottimo e ben segnalato, redditizio ma mai spaccagambe. Il nevaio segnalato da chi mi ha preceduto si trova all’incirca a quota 2.700 m; è molto breve (circa 100 metri lineari) e si passa abbastanza agevolmente, specie se si usano i bastoncini. Abbiamo anche noi evitato di passare dal Col de la Masse, seguendo le numerose tracce di sentiero che portano più direttamente sotto il ripido pendio pietroso sotto la cima. Qui ci sono ometti ovunque e svariate tracce di sentiero che vanno e vengono…non state a impazzire per trovarne una più agevole e continua delle altre, battezzatene una e seguitela tanto sono tutte uguali!!! Il terreno è scomodo e ogni tanto magari si usano le mani, ma non ci sono difficoltà alpinistiche, a meno che non ve le andiate a cercare.
Cima molto ampia e costellata di ometti di ogni forma e dimensione…consiglio di girarsela tutta così da ammirare il panorama da ogni lato.
In vetta tirava un vento gelido, quindi non ci siamo fermati molto. Discesa sull’itinerario di salita fino al bivio a quota 2.420 m dove, dopo aver seguito per qualche minuto il GR5 in direzione del Col du Barbier, abbiamo optato per una delle varianti più dirette, scegliendo quella che termina direttamente alla diga. Il sentiero non è segnalato e a tratti poco visibile, specie quando si attraversano dei prati all’incirca a quota 2.300, poi diventa abbastanza ripido ma mai esposto…di sicuro si risparmia un po’ di tempo ma bisogna prestare un po’ più di attenzione a dove si va.
Impiegato circa 3 h 20 in salita e poco più di 2 h in discesa. Gita molto bella per l’ambiente veramente grandioso e cima super-panoramica…molto consigliabile!!!
Giornata bella con qualche nube di passaggio e un vento gelido in alto…parecchia gente su tutti i percorsi in zona. Abbiamo visto due persone scendere dal Gran Roc, apparentemente senza grosse difficoltà…se erano gli stessi che abbiamo visto salire al mattino, deduco che abbiano fatto anche la Pointe de l’Echelle.
Pernottato ad Aussois alla gite d’Etape nel Fort Marie Christine, molto suggestivo. Buona sistemazione e ottima cena…ottimo rapporto qualità prezzo (42,70 € la mezza pensione).

Link copiato