- Accesso stradale
- Ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1600
Con un’ altra spettacolare giornata, mi incammino di ciaspole per seguire la stradina battuta dai passaggi e tagli fino ad arrivare nel Vallone di Traversagne, per il quale ho proseguito fino al ponticello e lì lo attraversato passando sulla sx a salire, per poi salire i pendii abbastanza innevati fino ad arrivare alla Quota 2647 di Costa Sturana. Da qui ho seguito l’ampia costiera e dopo la deviazione a sx ho raggiunto la Testa di Rasis (m.2614), dove ho continuato anche verso la Punta Rasis (m.2630) che ho raggiunto con breve tratto di ramponi. Tornato verso la Testa con di nuovo le ciaspole, affronto la discesa a ritroso su bella neve trasformata, per poi proseguire lungo la stradina battuta fino ad arrivare alla macchina terminando la stupenda gita.
Un saluto agli amici incontrati diretti al Maurel