- Accesso stradale
- Regolare.
Breve e facile escursione su cimette erboso-boscose ed anche poco caratterizzate. Malgrado ciò merita per il notevole e sempre presente panorama, verso Nord con il Monte Rosa in grande evidenza, sulle cime del biellese e verso la pianura. Oggi, inoltre, sulla pianura era presente un bellissimo mare di nubi. Percorso sempre ben segnalato ad eccezione del tratto tra la Bocchetta di Margosio, la Cima della Ragna e la Bocchetta di Luvera. Proprio il tratto tra questa sommità e la Luvera è l’unico su terreno disagevole e scivoloso. Per ora, fortunatamente, qui non ci sono ancora big chairs però, sulla Cima della Ragna, ho trovato due sedie di plastica! Rientrato a Stavello seguendo il percorso 5 del Nordic Walking, che attraversa ambienti boscosi molto belli, ho poi continuato fino al monte Tirlo la cui sommità, purtroppo, è totalmente boscosa. Come detto mattinata splendida e temperatura gradevole. Oggi solo.