


- Accesso stradale
- con lo smantellamento della diga si parcheggia con il centro FONDO
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1600
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Se la vs anima nobile si commuove con la poudre da urlo … beh qui c’è da piangere. La parte alta è il top del top del top della neve. NON siamo usciti in punta perché non ci siamo fidati della stabilità dell’ultimissimo pendio. Ci mancavano meno di 150 metri ma il fatto di essere qui a raccontare la gita e, soprattutto, le sensazioni di sciare in una simile neve hanno valso i “soli” 1550 metri di dislivello percorsi.
Le stelle in alto sono sei o sette, il bosco è bellino con tanta neve, di quella “che va dove vuoi”. La DIGA non è più agibile ed occorre parcheggiare sotto. L’elicottero, anzi GLI elicotteri, sarebbero da abbattere, credo dispiaccia a pochi. Comunque hanno imperversato soprattutto nella zona ORMELUNE & limitrofe lasciandoci respirare. Consigliatissimo il canalone/pendio che PRECEDE il vallone del Bouc, da commozione in discesa, pure lui. Foto su www.flickr.com/photos/snowlover62/sets – grazie a annalisa, elena, livio e claudio, tutti ottimi battitori!!!!