
Dal bivio in breve si giunge su strada a case Serre. Prendere il sentiero per il Vallone Servagno e dopo 300 m di dislivello si giunge ai ruderi delle case Servagno. Da qui tenersi sul sentiero (dopo i ruderi un pò difficile da individuare)e proseguire tagliando in alto il vallone fino a giungere a quota 2100 circa (Casupola di legno). Qui si Apre il vallone per il Colle dell’Oserot. Proseguire fino al primo Laghetto (non è ancora il Lago dell’Oserot) a quota 2300 m circa e svoltare a destra. Ora si può vedere la Cima della quota 2715 proprio davanti. Continuare diritti e con condizioni sicure di neve risalire il canale,passando tra pareti rocciose a dx e alcuni massi a sx. all’uscita portarsi sulla destra e risalire sempre sulla destra il tratto finale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Oserot (Monte) quota 2781 m o falso Oserot da Serre di Servagno

Oserot (Monte) da Serre per lo scivolo SE

Stau (Colle di) da Prinardo e la Comba del Pilone

Garbe (Testa di) dal Villaggio Primavera
Verde (Rocca) da Villaggio Primavera, anello Vallone Forneris – Vallone del Fanjet

Lose (Cima delle) da Villaggio Primavera per il Vallone di Ferrere

Bal (Cima del) o Punta del Gorgion Lungoda Villaggio Primavera per il Canale Sud-Est

Tortisse (Aiguille de) da Villaggio Primavera per il Colle del Ferro

Fer (Cime du) da Villaggio Primavera

Barel (Auta di) da Ponte Barricate

Servizi


Bruno Ristorante
Bersezio/Argentera
da Mo Ristorante
Bersezio/Argentera
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Gardetta Rifugio
Canosio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio