5.9Km
Note
Storico
50m
650m
1.6Km
1.6Km
1.7Km
2.6Km
2.6Km
2.8Km
3.7Km
3.8Km
Un po discontinua ma con un panorama sulla Piana e le cime circostanti spettacolare.
Materiale: corda da 60 m e serie di friend fino al n.3. In via spit fix 10 mm inox. Soste attrezzate con 2 spit (tranne la S4 e S5, 1 solo spit rinforzabile).
Avvicinamento
Materiale: corda da 60 m e serie di friend fino al n.3. In via spit fix 10 mm inox. Soste attrezzate con 2 spit (tranne la S4 e S5, 1 solo spit rinforzabile).
dal settore sinistro (faccia al Monte Disgrazia) del parcheggio di Predarossa salire tramite una rampa sopra ad un terrazzo di cemento. Da qui parte il sentiero per l’Alpe Vicima, l’anfiteatro montuoso posto a Ovest dell’Hotel l’Averta. Superati un paio di dossi erbosi, la mulattiera si fa più evidente e sale per alcuni tornanti lastricati di pietroni fin sotto la bastionata rocciosa. Poco oltre un tornante verso sinistra, il 6°, c’è la deviazione per il Passo Romilla (freccia e scritta verde un po’ sbiadita, Rumèla su un sasso). 15 minuti. Placchetta con spit visibile dal sentiero
Descrizione
Attacco: 5m sopra il sentiero su una placca erbosa (con una striscia nera), che porta ad un larice. (spit visibile).
- L1 Placca lavorata con intermezzi su erba. Dal secondo spit, a dx su muretto ben appigliato, poi passaggio in mezzo ai due alberi, fino all’inizio della placcanata successiva. 35m 4a (2 spit).
- L2 Placca molto bella, poi tettino facile verso sx . Seguono muretti e fessure e placca a buchi. 50 m 5c+ (8 spit).
- L3 Salire su placca fessurata, poi diedro erboso e bella e netta fessura. Dal 3° spit traversare 10 m a dx; dritti su roccia molto solida, ben proteggibile fino in punta all’anticorpo. 50 m 4a (3 spit).
- L4 Scendere a sx da un colletto, quindi ancora a sx fino ad un comodo terrazzo erboso, alla base di una parete adagiata con larghe fessure. Salire il diedro fino al terrazzo finale. 30 m 4a. (attenzione, mantenere il filo dello spigolo)
- L5 Salire la fessura principale raggiungendo una zona gialla, quindi su lame e in uscita con piccolo beccuccio. 30 m 4a. Dal colletto si può accedere direttamente allo spigolo (1 ch. in partenza) con difficoltà analoghe e buone possibilità di protezione. Questo tratto era già stato salito da ignoti, probabilmente provenendo dalla pietraia a sx della cresta.
- L6 Traversare a sx e seguire lo spigolo con arbusti fino alla base di un salto più ripido, appena sotto una caratteristica pianta contorta. 55 m 2a.
- L7 Salire dritti superando una larga fessura (spit), quindi un po’ a dx con intermezzo su erboso, poi proseguire su roccia articolata ben appigliata salendo una placca compatta con un secondo spit. Qualche passo delicato e roccia un po’ lichenosa portano a sx in un diedro su una torre fino ad un gradino appena sotto la cima. 60 m 5a/b (2 spit)
Discesa: dalla S7 (calata faccia a monte verso sx), con una doppia da 60 m si arriva ad una pietraia a dx (a piedi verso l’Alpe Vicima) intercettando il sentiero dell’Alpe.
Solo Granito 1 - Valli del Masino e del Disgrazia, ed. 2014, versante Sud Mario Sertori
- Bibliografia:
- Solo Granito 1 - Valli del Masino e del Disgrazia, ed. 2014, versante Sud Mario Sertori
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/07/2025 SO, Val Masino 5c, 6a+ obbl., a0 Sud-Ovest
Quota 2687 m avancorpo cresta SO – Via Tito Claudio
50m
20/07/2025 SO, Val Masino 6a, 5c obbl. Sud-Ovest
Vicima (Pizzo), Punta Antonio Boscacci – Macrogloussum Stellatarium
650m
12/09/2020 SO, Val Masino 6b+, 6a+ obbl., a0 Est
Vicima (Pizzo), Punta Antonio Boscacci – Margherita delle Stelle
1.6Km
23/06/2019 SO, Val Masino 5c, 5c obbl. Ovest
Vicima (Pizzo), Punta Antonio Boscacci – Erbe Panoramiche
1.6Km
18/10/2014 SO, Val Masino 6c+, 6b obbl. Est
Vicima (Pizzo), Punta Antonio Boscacci – Easy Rider
1.7Km
18/07/2012 SO, Val Masino 6b, 6a obbl. Sud-Est
Averta (Cima dell’) – Belarus
2.6Km
04/07/2015 SO, Val Masino 6b, 6a+ obbl. Sud
Averta (Cima dell’) – Beerna
2.6Km
09/06/2022 SO, Val Masino 6b, 6b obbl. Sud-Est
Averta (Cima dell’) – Zastava
2.8Km
13/08/2017 SO, Val Masino 3, 3 obbl., a3 Nord-Ovest
Val di Mello, Royal Arches – Baddy
3.7Km
24/06/2015 SO, Val Masino 6c, 6b obbl. Sud
Piezza (Monte) – Marica
3.8Km