- Accesso stradale
- Nulla da segnalare
Fatto il giro ad anello in senso antiorario partendo da Pian del Lupo e salendo prima alla Punta Sud e poi alla Nord con discesa dal lago di Quinzeina.
Partenza alle 9,30 con cielo grigio; le previsioni davano coperto fino a 1.500-1.800 m e poi sopra bello, per cui la speranza era di vedere il mare di nubi, invece non siamo riusciti a bucare e quindi abbiamo fatto tutto il giro tra le nebbie. La salita è sempre piuttosto diretta ma il sentiero è ben segnalato e non ci sono difficoltà particolari fino alla Punta Sud. Il successivo tratto fino alla Punta Nord è leggermente più impegnativo a causa di un paio di brevi passaggi su roccia che però non richiedono mai nemmeno l’uso delle mani anche nel tratto più ripido sotto la vetta. Raggiunta la croce siamo anche saliti al punto culminante a quota 2.344 m, che si raggiunge in 5 minuti dalla croce stessa. Non so quale sia la “vera” cima della Quinzeina, ma penso la croce visto che sull’altra è presente unicamente un piccolo ometto di pietre.
Discesa veloce e scorrevole fino al bivio posto poco sotto l’Alpe Lago, poi il lungo traverso in direzione Sud-Est presenta parecchi brevi saliscendi e anche un paio di brevissimi tratti attrezzati con cavi d’acciaio, secondo me abbastanza inutili se non in caso di neve/ghiaccio (occhio che uno dei cavi è divelto!!!). Una volta tornati ai Tre Denti si ripercorre a ritroso il sentiero dell’andata fino al parcheggio.
Bella escursione in ambiente gradevole e su sentieri evidenti e mai difficili; sentieri totalmente sgombri da neve. Peccato per il meteo che ci ha impedito di apprezzare il panorama, sennò sarebbe stata veramente una bellissima gita. Forse a mio avviso la valutazione EE è un po’ eccessiva visto che l’escursione si svolge interamente su sentieri segnalati e non ci sono difficoltà di nessun genere.
Incontrate solo due persone su tutto l’itinerario.