Querellet (Monte) – Monte Sises, itinerari vari della dorsale

Querellet (Monte) – Monte Sises, itinerari vari della dorsale
La gita
abo
01/03/2020

E con questa chiudo il conto coi canalini della dorsale Sises-Querellet.
Partenza pre-apertura impianti del Sestriere e traccia veloce fino al Chisonetto. Risalita del pendio che porta alla conoide abbastanza faticosa a causa della neve fresca, maggiore di quanto ci aspettassimo. Cambio di assetto sotto alla roccette sulla sx dell’imbocco e poi via su nel canale su neve che aumenta ancora come quantità, rendendoci abbastanza perplessi sulla sicurezza dell’itinerario. Con questa quantità di neve per la salita sono stati sufficienti i ramponi (e un bastone-picca per il socio), ma ovviamente in neve dura la musica deve cambiare parecchio perché il pendio che segue il tratto corto della “Z” è bello dritto. Gran bella razzolata in una mare di fresca, per fortuna assestata e non ventata, con un camoscio dispettoso sopra la testa, fino alla cornice, per fortuna facile da passare.
Dall’uscita abbiamo ancora proseguito a piedi, su neve ventata portante, fino in cima al Querellet.
Inizio di discesa abbottonato per passare la cornice e poi per superare un tratto delicato sotto all’entrata (buco nella neve), gran sciata fino al tratto ripido della Z dove c’era qualche pietra nascosta ad attenderci e poi giù curvoni prima nella conoide e poi lungo tutto il pendio che porta alla diga, du bon ski freeride.
Sciata facile in questi condizioni ma da valutare bene in funzione della neve fresca e il vento, io sarei per un 4.3 largo o un 4.2 stretto: è breve ma pende sta Zeta!

Con Curt, maestro di stile, sempre all’altezza della situazione.
Concluso la giornata con un giretto ancora fino a Costa Rognosa (buona farina, anche qui poco ventata).

Link copiato