- Accesso stradale
- Tre semafori tra Granges e Duc.
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partito alle 6,45 dal parcheggio prima del Sestriere, 5 minuti di portage ma durerà poco. Salito fin quasi sul Sises poi ho traversato, con diversi tratti scoperti, verso il Querellet. Utili i coltelli per gli ultimi 100 metri. Poca neve rispetto allo stesso periodo dello scorso anno..
Alle 9 sono comunque sceso verso Bessen per 300 m (…solo per amatori…) su firn eccellente.
Risalito al Sises con un tratto di cresta percorso a piedi.
Discesa ore 10,35 dal Sises prima direttamente sotto i ripetitori, poi un po’ più a sinistra e giù per i pendii al di fuori delle piste su firn prima un po’ diretto poi cremina.
Parte finale sulle piste in sfacelo ma ottimamente sciabili.
In zona innevamento buono dal Chisonetto in su per la Rognosa e nelle parti alte di valle argentera e vallone del platasse. Sotto i 2000 m però ormai anche a nord resta poco, a sud prati verdi fin quasi a 2400 m.