La gita
miesh
3
23/01/2022
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da vento/sastrugi
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Anello sestriere sises querellet, discesa dal passo San Giacomo, chisonetto sestriere
Partiti da sestriere alle 9 per permettere al sole di lavorare un po’ la neve in cresta. Percorso parte della cresta verso il querellet, ultimo passaggio delicato per la vetta, utili coltelli.
In discesa canalone San Giacomo, un mix di farina compatta e crosta portante. In fondo alla valanga nell’imbuto finale. Si percorre velocemente la strada dal chisonetto, avendo cura di scegliere sempre quella più alta. Si riesce a rientrare spingendo una ventina di minuti fino alle piste di sestriere senza bisogno di ripellare.
Con Federico