- Accesso stradale
- ok
Non volendo pestare neve e viste le previsioni che davano vento e freddo in alto abbiamo deciso per una nuova escursione nel Lago d’Orta. Sfruttando una delle tante gite di escursionando.it (che ringraziamo per le belle idee) siamo partiti da Cireggio (Omegna) per effettuare l’anello delle Quarne. Molto bella la mulattiera che sale a Quarna Superiore passando dal Santuario dedicato alla Madonna della Neve in splendida posizione. Poi siamo andati ad ammirare lo stupendo paesaggio sul lago dal punto panoramico, un balcone a strapiombo. Arrivati a Quarna Sopra abbiamo girato nelle viuzze del paese alla ricerca dei tanti oratori e santuari. Arrivati al campo sportivo (non senza difficoltà…) siamo scesi a Quarna Sotto che grazie alla secolare produzione di strumenti musicali a fiato è conosciuto come il paese della musica. C’è anche un museo (chiuso) e una bellissima piazza con uno strumento disegnato nel pavimento. Abbiamo proseguito all’Oratorio del Saliente con l’annesso parco giochi dedicato a Fausto Coppi, in memoria delle sue origini, essendo i suoi avi nativi di questi luoghi. Dopo la pausa pranzo abbiamo raggiunto il laghetto artificiale di Vorio, la centrale elettrica di Brolo e i laghetti di Nonio dove c’è un ristorante sempre aperto (chiuso il martedì) dove si può mangiare. Dopo aver seguito il canale di cemento della condotta siamo scesi nel bosco e seguendo i segni gialli siamo ritornati al punto di partenza. Bellissima escursione in luoghi del tutto sconosciuti effettuata con Giorgio e Sergio. Un grazie particolare alle persone del luogo molto disponibili a darci delle indicazioni e delle notizie.