Da Cimalmotto seguire la strada che passa a S, e più avanti il sentiero, dirigendosi verso O nella valle. Giunti nei pressi del fondo (Piano della Stufa), attraversato il Rio di Magnello, sulla destra (N) un sentiero sale ripido nel bosco per uscire ai pascoli dell’Alpe Magnello 1803 m. Inoltrarsi in seguito nella vasta conca e piegando verso sinistra si raggiunge il poggio 2440 m. Dirigersi sotto le pendici orientali della sommità. Aggirando una barriera rocciosa a sinistra si risale sotto la parete E del Pizzo Quadro per una rampa di pietrame, che consente con un’ultima svolta a destra d’accedere alla cresta NE, a monte di un risalto. Si segue la cresta a blocchi, traversando a destra sul versante N fino a raggiungere la cresta O pochi metri prima della vetta.
- Cartografia:
- CARTA NAZIONALE DELLA SVIZZERA
- Bibliografia:
- GUIDA DEI MONTI D'ITALIA, ALPI LEPONTINE
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sfille (Laghetto di) da Cimalmotto
0m
Ribia (Rosso di) da Piei
8.8Km
Creil (Laghi) da Fondovalle per Altillone
9.9Km
Busin Inferiore (Lago del) da Fondovalle
Stella (Pizzo) o Martschenspitz da Fondovalle
9.9Km
Hendar Furggu da Fondovalle, anello per Lago Superiore e Guriner Furka
9.9Km
Biela (Pizzo) o Wandfluhhorn da Fondovalle per l’Hendar Furggu e il versante Sud-Est
9.9Km
Dul Saraca (Baitin) da Spruga
10Km
Matli, Cavalla (Alpeggi) da Chiesa, anello
10.4Km
Canza da Foppiano per la Sbrinz Route
11.1Km