- Accesso stradale
- Strada chiusa a vissaille,park 20euro o navetta gratuita,ideale avere ebike
Come detto da tutti lunga gita con avvicinamento noioso decisamente consigliata per chi può bici o ebike.
La prima navetta parte da pmb alle7.15 di sta stagione e in45 circa ti scarica.
Quasi due ore al rifugio marciando un po’ ma su strada asfaltata o sterrata molto noiosa,qualche taglio possibile(17km a/r gita completa).
Dal rifugio si attacca un po’ dove si vuole o direttamente da basso o in qualche placchetta diedro laterale.
Prima parte molto facile niente in loco( almeno da noi non trovato) poi si trova un primo dentino divertente.
In discesa abbiamo visto un sentiero che porta a un colletto dove si atta la parte più divertente, eventualmente se manca tempo ipotizzabile.
Sulla prima placca esposta( quella della foto classica) spit togli ci son due soste a due e tre punti solo con bulloni.
Qualche altro spit saltato o tolto in via.
Dalle descrizione pensavo di trovarne di più,in realtà non così tanti,ma nei punti più duri e esposti ci sono.
Qualche friend e nut aiuta a Dar sicurezza e divertirsi nel cercare i passaggi.
Fattibile in conserva e scarpe da approach tutta, ovviamente in base alle condizioni e capacità personali.
Lungo sviluppo della cresta comunque ,la prospettiva quando arrivi schiaccia e pare meno.
Dal dente dell anticipa alla punta vera e propria pare lunga ma si cammina parecchio per cenge e tracce e si fa in fretta.
Possibili vie di fuga lungo la cresta per cenge e Pratoni ripidi o brevi calatine,in caso d emergenza.
Come da relazione dalla cima noi scesi lato sx idrografico seguendo ometti e tracce evidenti e pulite,da fare con occhio ma è breve 10 minuti si è giù,occhio con neve o bagnato.
Dal colletto finite le difficoltà solo ciaplera e strada.
Roccia nel complesso buona stando sulla linea da verificare ma nulla di traumatico,sul filo a tratti molto solida e abrasiva.
Panorama e meteo super ma 10 gradi in meno avrebbero fatto bene,ho visto gente al primo dente alle13….masochisti.
Con gian