- Accesso stradale
- Strada pulita - almeno 10 parcheggi alla partenza
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1000
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Arrivato fino all’alpeggio Tsa de Chaligne. Bella neve fino ai 2000-1900, meglio se nel bosco, altrove c’è già un pò di crosta superficiale.
Sotto il rifugio Chaligne tratti di crosta lieve e altri più scorrevoli; tutto sommato si scia bene.
Tracce di salita verso la P.ta Chaligne, altre fino alla Costa Tardiva (Con discesa in zona slavinata) e Mont de la Tsa (Una guida francese oggi).
6-7 persone oggi in giro, ho piacevolmente reincontrato quel “giovincello” di Virginio che continua a sciare da maestro qual’è (E salire bene)… alla tenera età di 83 anni!!! (Ci metterei la firma per farmi 900mt di dislivello sci ai piedi passati gli 80… mentre non penso nemmeno lontanamente di poter salire quello che ha salito lui alpinisticamente parlando: è per me fantascienza!!!)… tanti complimenti! …e spero di reincontrarlo ancora su qualche cima…