6.5Km
Note
Storico
50m
750m
800m
800m
800m
800m
850m
900m
900m
Materiale in via ottimo (spit inox, ma non è specificato se siano in 316L...) e soste con catena e anello di calata, tranne S2 su due spit da collegare, ma non si passa di lì in calata.
Chiodatura ottima e intelligente, non particolarmente distanziata in linea con lo standard che si trova sulle multipitch sportive. Anche se gli spit si allontananonano un po' nella parte alta, i passi più impegnativi sono sempre ben protetti. Friends inutili.
Calate ottime a basso rischio incastro anche con due mezze da 50m.
Avvicinamento
Chiodatura ottima e intelligente, non particolarmente distanziata in linea con lo standard che si trova sulle multipitch sportive. Anche se gli spit si allontananonano un po' nella parte alta, i passi più impegnativi sono sempre ben protetti. Friends inutili.
Calate ottime a basso rischio incastro anche con due mezze da 50m.
Da pedra longa prendere il sentiero del selvaggio blu appena sopra il ristorante. Dopo una decina di minuti superare un cancello metallico e appena dopo lasciare il sentiero principale che inizia a scendere e prendere un piccolo sentiero sulla sinistra in salita che conduce alla falesia dinopark. Giunti ai piedi della falesia costeggiare le pareti prima in piano e poi subito in salita per 15 minuti (disagevole), fino ad incontrare l'attacco con nome della via scritto a caratteri cubitali.
Descrizione
- L1 Partenza facile in una specie di canale e poi muro con qualche passo più impegnativo. 11 rinvii, 6a, 40m.
- L2 facili risalti fino a raggiungere S2 su 2 spit da collegare. 3 rinvii, III, 20m.
- L3 spostarsi decisamente a sinistra sulla parete girata un poco più a nord, quindi in obliquo e poi in verticale fino alla sosta. 10 rinvii, 5c, 35m.
- L4 salire in verticale sopra la sosta, poi passi tecnici in placca verticale in obliquo verso sx fino a ribaltarsi sulla placca piu abbattutta sovrastante. Seguire la placca appoggiata più facilmente ora in obliquo verso dx fino alla sosta. Allungare protezioni. 14 rinvii, 6a+, 40m.
- L5 salire sopra la sosta fino a superare un tratto più verticale grazie a prese generose su belle erosioni che ricordano la falesia canyon di samugheo. Quindi attraversare a sinistra sotto un tetto e ribaltarsi sul terrazzo al di sopra di esso, traversare a destra e trovare la sosta, sulla verticale della sosta da cui si è partiti. Tiro molto zigzagante, allungare protezioni. 15 rinvii, 6a, 45m.
- L6 salire con vari traversi verso dx, riportandosi a sx sul finale. 14 rinvii, 6b, 40m.
- L7 breve e faile. 2 rinvii, 5a, 10m.
Discesa comoda in doppia.
Jan Kares maggio 2022
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/04/2025 NU, Baunei 6c+, 6a+ obbl. Est
Argennas (Punta) – Bella Vista
50m
25/10/2015 NU, Baunei 6c+, 6c obbl. Sud-Ovest
Giradili (Punta) – Senza Indugio
750m
10/11/2025 NU, Baunei 6c, 6a+ obbl. Est
Su Mulone (Punta) – Happiness
750m
07/10/2024 Nuoro, Baunei 6b, 5c obbl., a0 Sud
Giradili (Punta) – Via Ai Tempi Andati (The Old Days)
800m
18/04/2025 NU, Baunei 6c+, 6b obbl. Nord-Est
Su Mulone (Punta) – Samo Seto
800m
11/11/2025 OG, Baunei 7a+, 6b obbl. Varie
Giradili (Punta) – Mediterraneo
800m
29/04/2019 OG, Baunei 6c+, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Giradili (Punta) – Sette Anni di Solitudine
800m
08/02/2024 OG, Baunei 7a, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Giradili (Punta) – Wolfgang Gullich
850m
25/04/2025 NU, Baunei 7a+, 6a+ obbl., a0 Sud-Est
Giradili (Punta) – Crysalis by Grenke
900m
09/10/2025 OG, Baunei 5c, 5b obbl. Est
Su Mulone (Punta), Aguglietta – Direzione Nulla
900m