- Accesso stradale
- Libero
Via di stampo alpinistico e di grande carattere. Il materiale presente in via (chiodi, uno spit e cordoni) è in buono stato e i chiodi, al momento, non sono da ribattere.
Super caratteristici e abbastanza faticosi i due camini, specie se si arrampica con lo zaino (in tal caso è necessario toglierlo per passare).
La proteggibilità non è il massimo, ma i chiodi sono presenti dove servono. Noi non abbiamo usato nut ma si riesce a integrare bene con friend medi/piccoli e cordini (misure utilizzate: 0,2-0,4-0.5-0.75-1 BD e non abbiamo avuto bisogno di doppiarli), abbiamo usato 8 rinvii allungabili.
Se si segue la relazione qui presente la via è di facile intuizione (molto ben fatta anche quella che si trova su Gambeinspalla). Gli ultimi 4 tiri sono molto facili ma il materiale presente in via diminuisce parecchio e l’itinerario è meno evidente, si pesta tanta erba: prestare attenzione se umido.
Rientro dalla normale della Rocca Provenzale non banale, ci va ancora un po’ di energia.
Portatevi tanta acqua in questa stagione!
Cordate di scialpinisti! Con Nicola (grazie per aver trovato la via, oltre ad averla proposta), Samuele e Aline.