- Accesso stradale
- RaS
Saliti da Ovest: il percorso è abbastanza evidente e meno impestato di quanto possa sembrare da sotto, qualche passetto di II+ ma si arriva abbastanza veloci alla Forcella Provenzale puntando prima alla “macchia bianca” strapiombante, traversandoci sotto (tratto più loffio) e poi superandola a sx (passetto expo su buona roccia). Dalla forcella il traversino è poco proteggibile a meno di avere dietro dei micro-friend, atletico il camino successivo ma ben ammanigliato. Doppia da 4m e poi il tratto più divertente per la Figari. Discesa verso la Forcella Ribaldone non banale e un po’ esposta ma costellata di soste (quindi ci si protegge bene in conserva protetta). Bella la risalta alla Provenzale e il muretto finale arancione (assolutamente non V- come riportato prima in relazione).
Cresta non lunga ma divertente e di soddisfazione (indicativamente 2h senza correre), panorama sulla valle e sulla Torre sempre imprenable, sufficienti 30m di corda, qualche friend medio-piccolo e 6 rinvii. Discesa dalla normale ben indicata, sempre abbastanza noiosa.