850m
Note
0m
0m
0m
0m
0m
0m
50m
50m
50m
50m
850m
3.3Km
5Km
7Km
7.7Km
7.7Km
8.3Km
9.1Km
9.3Km
9.3Km
Via aperta da Massimo Piras il 18 Ottobre 2001
Attrezzatura moderna a spit, soste con due spit e, a parte le prime due, tutte con catena e maillon per le calate.
Roccia: gneiss ottimo (solo in alcuni punti un pò lichenato)
Avvicinamento: Dopo Chiappera risalire in auto la strada che porta in direzione della rocca, quando la strada diventa sterrata proseguire per circa 500m e lasciare l'auto in corrispondenza di una curva a sx con spiazzo e alberello. Da li risalire il pendio sovrastante per un centinaio di metri (15min). La via attacca qualche metro a sx di un diedro enorme su delle placche abbattute, spit visibile.
Discesa: in doppia o per la via normale (in caso di maltempo non intraprendere la via normale!!)
Materiale: 10 rinvii e qualche friend medio, corde da 60m
Avvicinamento
Attrezzatura moderna a spit, soste con due spit e, a parte le prime due, tutte con catena e maillon per le calate.
Roccia: gneiss ottimo (solo in alcuni punti un pò lichenato)
Avvicinamento: Dopo Chiappera risalire in auto la strada che porta in direzione della rocca, quando la strada diventa sterrata proseguire per circa 500m e lasciare l'auto in corrispondenza di una curva a sx con spiazzo e alberello. Da li risalire il pendio sovrastante per un centinaio di metri (15min). La via attacca qualche metro a sx di un diedro enorme su delle placche abbattute, spit visibile.
Discesa: in doppia o per la via normale (in caso di maltempo non intraprendere la via normale!!)
Materiale: 10 rinvii e qualche friend medio, corde da 60m
.
Descrizione
Descrizione:
L1: placca e muretto (4c,6a) 50m
L2: placca (5a) 50m
L3: placca, cengia, muro verticale (5b,6a) 50m
L4: cengia, muro verticale e placca (6a,4c) 50m
L5: placca (4b) 50m sostare 10m dopo lo spit con cordone)
L6: placca (5a,4b) 50m (da qui la via inizia a piegare leggermente a sx)
L7: muro verticale e placca (6a,4c) 50m
L8: placca, muro veticale con passo di forza e placca (5b,6a) 50m
Note: Via lunga ma non dura, i tratti di 6a sono singoli passaggi, comunque immersa in ambiente solare e distensivo.
- Bibliografia:
- Alpidoc n°45
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/04/2018 CN, Acceglio 6a, 5c obbl. Ovest
Provenzale (Rocca) – La Vita che Verrà
0m
29/06/2025 CN, Acceglio 6a, 5c obbl. Est
Provenzale (Rocca) – Danza Provenzale
0m
15/07/2025 CN, Acceglio 4, 3 obbl. Sud
Provenzale (Rocca) – Penne Nere
0m
09/07/2022 CN, Acceglio 6b+, 6a obbl. Sud-Ovest
Provenzale (Rocca) – Suspence
0m
02/08/2025 CN, Acceglio 5c, 5c obbl. Est
Provenzale (Rocca) – Spigolo di Gaia
0m
18/09/2025 CN, Acceglio 5c, 5c obbl. Est
Castello (Torre) – Fessura Brunilde
0m
28/09/2024 CN, Acceglio 6a, 5c obbl. Est
Figari (Punta) – Genovesi est
50m
07/09/2025 CN, Acceglio 6a+, 4 obbl. Ovest
Castello (Rocca) – Vecchio Scarpone
50m
02/06/2019 CN, Acceglio 6c, 5a obbl. Est
Provenzale (Rocca) – Spigolo di Heidi
50m
11/10/2025 CN, Acceglio 6b+, 6a obbl. Est
Figari (Punta) – Super Figari
50m
Servizi
850m
3.3Km
La Tavernetta Ristorante
Acceglio
5Km
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
7Km
Il portichetto Ristorante
Acceglio
7.7Km
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
7.7Km
Londra Albergo
Acceglio
8.3Km
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
9.1Km
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
9.3Km
Viviere Rifugio
Acceglio
9.3Km