
Note
Storico
150m
150m
250m
550m
850m
2.6Km
5.9Km
4.5Km
Via aperta dal basso in stile tradizionale.
Interamente attrezzata con fix inox 10 mm.
Per una ripetizione portare 2 corde da 60m, 11 rinvii ed il casco.
Avvicinamento
Interamente attrezzata con fix inox 10 mm.
Per una ripetizione portare 2 corde da 60m, 11 rinvii ed il casco.
Arrivando da Ferriere lungo la SS654 si sconfina nella provincia di Genova tramite il Passo del Tomarlo.
Scendere verso Santo Stefano d'Aveto e dopo aver passato sulla destra la discoteca Ape Regina, continuare ancora per circa 300m finchè non si trova uno slargo sulla sinistra notando, sul lato opposto, una costruzione in muratura e una palina segnavia.
Parcheggiare e seguire le indicazioni (Rocca del Prete 50').
Dal Prato della Rocca seguire il sentiero verso lo Spigolo Nord. Superata la prima pietraia si devia a destra nel bosco per traccia di sentiero (bolli gialli); dopo i primi tornanti il sentiero si porta sotto la parete dove attacca la via (5’ dal prato).
Descrizione
Scendere verso Santo Stefano d'Aveto e dopo aver passato sulla destra la discoteca Ape Regina, continuare ancora per circa 300m finchè non si trova uno slargo sulla sinistra notando, sul lato opposto, una costruzione in muratura e una palina segnavia.
Parcheggiare e seguire le indicazioni (Rocca del Prete 50').
Dal Prato della Rocca seguire il sentiero verso lo Spigolo Nord. Superata la prima pietraia si devia a destra nel bosco per traccia di sentiero (bolli gialli); dopo i primi tornanti il sentiero si porta sotto la parete dove attacca la via (5’ dal prato).
Bella via con arrampicata varia (camini, diedri, traversi) su roccia buona, fatta eccezione per il primo tiro un po’ lichenoso e per il terzo un po’ friabile. I gradi indicati ci sono tutti, specie lo strapiombino di V che fa un po’ penare. Per l’uscita si può optare per il traversino che rientra in una piccola gola oppure con un’uscita più diretta ma più difficile (V-)
La Cordani è nata nel 2009, dedicata da alcuni amici a Giovanni Cordani (Vigile del Fuoco) scomparso prematuramente per malattia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/06/2019 GE, Santo Stefano d'Aveto 3, 4 obbl. Nord
Prete (Rocca del) – Indiana Giones

26/06/2021 GE, Santo Stefano d'Aveto 6a+, 5c obbl. Nord
Prete (Rocca del) – Il Ritorno di Lucifero

02/06/2018 GE, Santo Stefano d'Aveto 7a, 6a+ obbl. Nord
Prete (Rocca del) – Plaisir Diabolique

04/08/2012 GE, Santo Stefano d'Aveto 6c, 6a+ obbl. Nord
Prete (Rocca del) – Rokkabarokka

18/08/2017 GE, Santo Stefano d'Aveto 4, 4 obbl. Nord-Ovest
Prete (Rocca del) – Camino dell’Acquapendente
850m
27/08/2017 GE, Santo Stefano d'Aveto 5a, 4 obbl. Nord-Ovest
Prete (Rocca del) – Via Vali
850m
26/07/2020 GE, Santo Stefano d'Aveto 5a, 5a obbl. Sud-Ovest
Maggiorasca (Monte) – Bastonionata Sud-Est

16/07/2017 GE, Santo Stefano d'Aveto 5a, 4 obbl. Ovest
Prete (Rocca del) – Via di Paolo
2.6Km
15/04/2022 GE, Santo Stefano d'Aveto 4, 4 obbl. Nord
Prete (Rocca del) Spigolo Nord

22/06/2019 GE, Santo Stefano d'Aveto 5a, 4 obbl. Sud
Penna (Monte), quota 1626 m – Spigolo Irena Sendler

Servizi
