- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
- Quota neve m
- 1800
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Terza giornata della gita sociale CAI Pianezza. Oggi il programma prevedeva di fare una gita non lunghissima con partenza e rientro al Rifugio Mandrone (probabilmente Cresta Croce e/o Cannone dell’Adamello), però visto il meteo incerto molti avevano già deciso di anticipare il rientro. Il meteo prevedeva schiarite fin dal mattino presto, che però sono arrivate solo in tarda mattinata e peraltro nella notte sono caduti circa 20-30 cm di neve con vento forte. Abbiamo atteso fino alle 9,45 poi siamo partiti per risalire a Passo Presena; salita tutta da tracciare con alcuni punti da valutare visti gli accumuli, quindi abbiamo preferito tenerci sempre su pendenze moderate a costo di allungare un po’ il percorso. Siamo arrivati a Passo Presena verso le 12, con ancora vento forte.
Discesa iniziata alle 12,30; molti hanno preferito scendere in pista, io e altri invece abbiamo cercato di sfruttare il più possibile i fuoripista; neve spettacolare in alto, con 20-30 cm di farina…purtroppo pendii un po’ tracciati visto che le piste sono aperte, però qualche tratto intonso l’abbiamo trovato. Neve farinosa e splendida fino a Paradiso, poi da lì in giù un po’ più pesante ma sciabilissima fino a quota 2.100 m circa. Qualche pietra in agguato ma con un po’ di attenzione non abbiamo fatto danni. Ultimi 200 metri in pista su neve ancora ben sciabile fino al Tonale.
Peccato aver dovuto rientrare prima del previsto, forse a posteriori si poteva comunque aspettare fino a Martedì quando il meteo è stato bello e goderci ancora una bella discesa.