3.5Km
Note
Storico
400m
1.4Km
2.3Km
3Km
4.9Km
5.8Km
Piccola falesia alla base della bastionata sopra alla sponda orientale del Lago di Lecco. Staccata dalla parete retrostante, si consiglia comunque il casco perchè sulla pareti soprastanti si muovono spesso i camosci. Due settori distinti.
Avvicinamento
Da Lecco seguire il lungolago verso Colico-Sondrio uscendo dalla città. Dopo circa 2 km, prima di immettersi nella nuova SS36, voltare a dx sotto le arcate della ferrovia e proseguire lungo la strada in leggera salita, lasciando l’auto poco prima di un viadotto (stesso parcheggio per la falesia di Pradello).
In corrispondenza di una salita chiusa da un cancello (si passa a lato di esso) proseguire lungo uno spiazzo dove sorge un bassa costruzione (forse una centralina). Prendere dunque una traccia che si addentra fra i cespugli fino a raggiungere il letto ghiaioso di un torrente in secca. Oltrepassare 2 reti paramassi e, seguendo i bolli gialli, giungere su terreno aperto.
Seguire il sentiero verso sinistra che passa dall'altro versante della valletta, arrivando dapprima alla Piramide sulla destra, scendendo leggermente verso sinistra invece si arriva ai tiri dello Stivale.
Descrizione
In corrispondenza di una salita chiusa da un cancello (si passa a lato di esso) proseguire lungo uno spiazzo dove sorge un bassa costruzione (forse una centralina). Prendere dunque una traccia che si addentra fra i cespugli fino a raggiungere il letto ghiaioso di un torrente in secca. Oltrepassare 2 reti paramassi e, seguendo i bolli gialli, giungere su terreno aperto.
Seguire il sentiero verso sinistra che passa dall'altro versante della valletta, arrivando dapprima alla Piramide sulla destra, scendendo leggermente verso sinistra invece si arriva ai tiri dello Stivale.
La piramide
La Piramide è una ripida placca di arrampicata tecnica o strapiombini, che offre tiri brevi e intensi
- caraibico 5b, 13m
- caribu 5b, 13m
- tivano 6b, 13m
- anche i cani sognano 6a+, 18m
- perle di saggezza*6a, 18m
- sempre insieme 5a, 13m
Lo stivale
Lo Stivale è un settore un po’ più grande con tiri diversi, da strapiombi a tratti più tecnici, di gradi diversi.
- la breva 5b, 14m
- eolo 4c, 14m
- superficialita’ moderne 4c, 18m
- proteggiamo la bellezza 5b, 20m
- w l’italia 6a+, 18m
- capisci l’uscita 5b, 15m
- vento: respiro delle montagne 6a+, 25m
- mega 6b+, 32 m
- lega la ladrona 6c, 30m
- enigma 7a, 25m
- altrimenti scappa 6a, 27m
- fox 6a, 27m
- e’ un mondo difficile 5a, 18m
- e’ vita intensa 6b, 25m
- felicita’ a momenti 6a, 23m
- il rospo 5c, 15m
Gianni Ronchi e Flavio De Stefani nel 2011
- Cartografia:
- Kompass 105
- Bibliografia:
- Lario Rock Falesie, Versante Sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
25/07/2025 LC, Lecco 5b, 8a+ Sud-Ovest
Pradello – Discoteca (Falesia)
400m
28/05/2016 LC, Lecco 5a, 7b Ovest
Pradello – Lariosauro (Falesia)
950m
16/04/2017 LC, Lecco 5a, 7c Sud
Pradello – Promesse nel Sole (Falesia)
1.4Km
09/04/2025 LC, Lecco 5b, 7b Sud
San Martino (Monte) – Pala del San Martino (Falesia)
2Km
16/07/2025 LC, Lecco 3, 7a Sud
San Martino (Monte) – Placchette di San Martino (Falesia)
2.3Km
16/04/2021 LC, Lecco 5a, 6a Est
San Martino (Monte) – I Bagai de Lecch (Falesia)
3Km
06/09/2014 LC, Valmadrera 5a, 7c Sud-Est
Rat (Corno) e Anfiteatro (Falesie)
4Km
02/06/2021 LC, Ballabio 4, 7b+ Sud
Gronda di Vaccarese – Settore Placconata (Falesia)
4.9Km
08/11/2025 LC, Galbiate 4, 8a Varie
Galbiate (Falesia)
5.8Km
18/04/2021 LC, Civate 6a, 7c Sud
San Pietro al Monte – Pala dell’Eretico (Falesia)
6.6Km