
Dettagli
- Quota vetta/quota (m)
- 15
- Altitudine (m)
- 400
- Lunghezza min (m)
- 15
- Lunghezza max (m)
- 32
- Esposizione
- Sud
- Grado minimo
- dal 5
- Grado massimo
- al 7c
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
1.2Km
2.1Km
5Km
6.8Km
Evitare la falesia dopo piogge intense; il sentiero passa sotto il tiro di un canale a 200m da terra, normalmente asciutto, che si trasforma velocemente in una grossa cascata.
Inoltre: Attenzione ai sassi che possono cadere dalla parete dopo le forti piogge. Meglio portare sempre il casco.
Avvicinamento
Inoltre: Attenzione ai sassi che possono cadere dalla parete dopo le forti piogge. Meglio portare sempre il casco.
Da Lecco seguire il lungolago verso Colico-Sondrio uscendo dalla città.
Dopo circa 2 km, prima di immettersi nella nuova SS36, voltare a dx sotto le arcate della ferrovia e proseguire lungo la strada in leggera salita, lasciando l’auto poco prima di un viadotto (stesso parcheggio per la falesia di Pradello). In corrispondenza di una salita chiusa da un cancello (si passa a lato di esso) proseguire lungo uno spiazzo dove sorge un bassa costruzione (forse una centralina). Prendere dunque una traccia che si addentra fra i cespugli fino a raggiungere il letto ghiaioso di un torrente in secca. Oltrepassare 2 reti paramassi e, seguendo i bolli gialli, giungere su terreno aperto.
Si incontrano dapprima i settori della falesia del pungitopo e poi, poco più sopra, dove il canale ghiaioso si chiude contro le grandi pareti di Pradello, si incontra la falesia Promesse nel sole. (15 min dall'auto)
Descrizione
Dopo circa 2 km, prima di immettersi nella nuova SS36, voltare a dx sotto le arcate della ferrovia e proseguire lungo la strada in leggera salita, lasciando l’auto poco prima di un viadotto (stesso parcheggio per la falesia di Pradello). In corrispondenza di una salita chiusa da un cancello (si passa a lato di esso) proseguire lungo uno spiazzo dove sorge un bassa costruzione (forse una centralina). Prendere dunque una traccia che si addentra fra i cespugli fino a raggiungere il letto ghiaioso di un torrente in secca. Oltrepassare 2 reti paramassi e, seguendo i bolli gialli, giungere su terreno aperto.
Si incontrano dapprima i settori della falesia del pungitopo e poi, poco più sopra, dove il canale ghiaioso si chiude contro le grandi pareti di Pradello, si incontra la falesia Promesse nel sole. (15 min dall'auto)
La falesia è di recente chiodatura (2013) e si divide in due settori, separati da un piccolo promontorio attrezzato con corde fisse e scalini di ferro.
Il SETTORE DI SINISTRA è abbastanza articolato a placche, spaccature e diedri obliqui che formano angoli strapiombanti con vie a tratti atletiche, e tre tiri lunghi. Il SETTORE DI DESTRA è un bel muro verticale di roccia compatta con itinerari tecnici e continui.
Per il dettaglio dei tiri si veda l’ottima descrizione su Larioclimb.
http://larioclimb.paolo-sonja.net/falesie_lecco/promessenelsole/index.html
- Bibliografia:
- larioclimb.paolo-sonja.net
lizzy
16/04/2017
16/04/2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
28/05/2016
LC, Lecco
dal 5, al 7b
Ovest
Lariosauro
350m
26/01/2014
LC, Lecco
dal 3, al 7a
Sud
San Martino (Le placchette del)

03/03/2021
LC, Lecco
dal 5, al 7b
Sud
San Martino (La pala del)
2.1Km
16/02/2018
LC, Lecco
dal 5, al 6a
Est
San Martino (Placche) I Bagai de Lecch

09/05/2011
LC, Abbadia Lariana
4, al 7b
Varie
Realba
2.4Km
06/09/2014
LC, Valmadrera
dal 5, al 7c
Sud-Est
Corno Rat & Anfiteatro
4.3Km
07/03/2020
LC, Galbiate
4, al 8a
Varie
Barro (Monte) da Galbiate

05/04/2014
LC, Civate
dal 6a, al 7c
Sud
San Pietro al Monte (Eremo) Pala dell’eretico
6.2Km
17/04/2017
LC, Ballabio
dal 5, al 8a
Sud-Ovest
Ballabio Le Torrete (Falesia)

15/09/2010
LC, Lecco
dal 5, al 8a
Varie
Erna
7Km