Da Prabert, dove conviene parcheggiare per evitare complicazioni di slittamento, si segue la strada in mewzzo al bosco sino a 1300 c., poi nel bosco con bei passaggi tra gli abeti sino sino all’Habert Aiguebelle 1740m, salita al Col d’Aigleton 2266 m. Discesa di c. 120 m dsl sul versante opposto, costeggiare alle base barre di roccia e conali, risalita ripido pendio al termine delle rocce sino a 2350 c, poi traverso a sinistra sin sul fondo del vallone che sale al Col du Vouturet; risalire sulla sinistra gli evidenti pendii che conducono alla cima, ultimi 10m per roccette.
Discesa nel vallone sospeso esposto a SO, poi canale-pendio a 35° sino alla camca dei lachi Venetier, discese sino all’Habert d’Aiguebelle e ripresa dell’it. di salita.
- Cartografia:
- IGN 3335 ET Bourg d'Oisans
- Bibliografia:
- Ski de randonèe - Isere di E.cabau H.Galley ed.Olizane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Jasse (Cime de la) da Prabert
Belle Étoile (Pic de la) Versant N

Grand Rocher da La Coche
Gran Van da Chamrousse
Roche Noir (Col de la) da Le Rivier d’Allemont per il vesante est
Charbonniére (Combe) da l’Alpe d’Huez

Charmant Som dal Col de Porte

Laisse (Aiguille de la) o Roc de la Balme dal Col de la Croix de Fer
Etendard (Pic de l’) per il versante NE

Renaud (Grand) da Villard Notre Dame
