Dettagli
- Dislivello (m)
- 1753
- Quota partenza (m)
- 1228
- Quota vetta/quota (m)
- 2981
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà sciistica
- OSA
- Tipologia
- Ghiacciaio
Località di partenza Punti d'appoggio
Rif. Mambretti (2002)
Note
1.3Km
4.5Km
4.8Km
4.8Km
5.8Km
8.7Km
8.7Km
9.7Km
Possibilità di dividerlo in 2 giorni. Base Rif. Mambretti
Descrizione
Da Agneda (m 1.228) prendere il sentiero per il lago di Scais, costeggiarlo sulla sin. e in direzione est raggiungere la baita Caronno (m 1.612).
Seguire indicaz. per il Rif. Mambretti (m 2.002). Dal rifugio, a mezzacosta, portarsi alla base del canalone sotto le vedrette di Scais e di Porola. Risalire il canalone della vedretta di Porola tenendo il lato sinistro e arrivare fin sotto il canale immediatamente a sinistra della vetta.
Lasciati gli sci salire il canale con picca e ramponi fino alla cresta nord proseguire con molta attenzione, aggirando sulla destra il grande roccione dell’antecima fino alla vetta.
cina
22/04/2007
22/04/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/12/2005
SO, Ponte in Valtellina
D+ 1680 m
OS, PD+
Nord
Soliva (Cima) da Vedello
1.3Km
22/05/2018
SO, Ponte in Valtellina
D+ 2006 m
BSA
Nord-Ovest
Redorta (Pizzo) da Vedello per la vedretta di Scais

19/01/2020
SO, Piateda
D+ 1740 m
OSA, AD+
Nord-Ovest
Omo (Pizzo dell’) da Vedello per la Val d’Ambria

20/02/2017
SO, Piateda
D+ 1529 m
BSA
Nord-Ovest
Rodes (Pizzo) da Gaggio

25/02/2015
SO, Piateda
D+ 1000 m
MS
Nord-Est
Doss Bilii Giro da Gaggio

30/01/2020
SO, Albosaggia
D+ 1032 m
MS
Nord
Meriggio (Pizzo) da Campelli

27/02/2010
SO, Albosaggia
D+ 1240 m
MSA
Nord
Meriggio Sud (Pizzo) Anello dalle Baite Cantone
8.6Km
19/02/2011
SO, Albosaggia
D+ 1512 m
BSA
Nord-Ovest
Campaggio (Pizzo) da Cantone

20/03/2016
SO, Albosaggia
D+ 1410 m
BS
Nord-Ovest
Campaggino (Pizzo) da Cantone

22/12/2020
SO, Ponte in Valtellina
D+ 1604 m
BS
Nord
Coca (Passo di) da Armisa
