Porcile, Verruga (Monti) da Bargone per il Monte Treggin e Roccagrande

Porcile, Verruga (Monti) da Bargone per il Monte Treggin e Roccagrande
La gita
titty79
5 14/04/2018
Accesso stradale
poco parcheggio a Bargone-parcheggiato davanti al Market per divieto in piazza

Oggi bellissima giornata di sole (nelle valli piu’ alte invece nuvoloni brutti e persistenti)…giornata ideale per un percorso del genere.. molto lungo, che alterna sentieri a sterrate..
Ho incrementato un po’ l’itinerario, aggiungendo 3 cime in andata e 2 al ritorno.. con circa 450 m in piu’ di dislivello e buon spostamento..

Itinerario così percorso: Bargone-passo Incisa-Monte Incisa-passo Incisa-Monte Treggin-Monte Roccagrande-Monte Bocco-colle Arena-Monte Capra-passo Broccheie-Monte Porcile-Monte Verruga-passo Broccheie-colle Arena-passo Bocco di Bargone-Monte Zenone- Monte Alpe-strada sterrata/asfaltata per Bargone.

Da Bargone salita al passo Incisa tra vegetazione spesso molto folta..dal passo a sx breve salita al monte Incisa .. tornata al passo salita al Treggin, con percorso abbastanza diretto, con la sua bella parete rocciosa… qua ampio panorama .. discesa, con divertenti passaggini su roccia, per recuperare il sentiero e poi la sterrata per il piano di Roccagrande… da qua breve risalita al monte Roccagrande…discesa su spalla erbosa, intercettando traccia di sentiero che porta ad un portale con pachina e vista sul laghetto… risalita su ampia ma scomoda dorsale de monte Bocco… infestato da bassa ma persistente e folta vegetazione… scomodissimo..fino ad arrivare alla vetta con piccolo ometto..discesa veloce al sottostante colle Arena, con traliccio…recuperata la poderale, dove ho incontrato un bel gruppo CAI a passeggio, risalita veloce e diretta al bifido monte Capra…discesa dal lato opporto verso il sottostante passo Broccheie.. da qua lunga risalita al Monte Porcile, tagliando tramite sentierini, non sempre ben segnati, la lunga sterrata… in cima bella visione sul monte Verruga…discesa ora su dorsale ripida… si raggiunge una sterrata dove si incrocia il sentiero non segnato che, come detto nell’itinerario, al ritorno fa evitare al risalita al Porcile… bella e diretta risalita al Verruga.. per cresta su roccette e poi erba…
In vetta mi sono concessa una pausa, al riparo dal vento a raffiche che mi ha accompagnata per parecchi tratti della gita… in vetta altri 4 escursionisti, saliti da altre parti..
Discesa veloce…tagliata la base del Porcile su questo bel sentiero tra bosco… recuperata la sterrata come da itinerario e discesa al passo Broccheie, seguita la poderale tagliando la base del Capra e Bocco, fino al passo Bocco… qua si trovano le paline indicanti monte Zenone e Alpe, evitando di percorrere la sterrata (che si fa al ritorno)…il sentiero prosegue a tratti nel bosco…una volta usciti dal bosco, si puo’ salire quello che dovrebbe essere il monte Zenone, lasciando il sentiero che scende verso quella che dovrebbe essere una postazione di caccia, e risalendo i ripidi pendii erbosi (non si capisce quale sia la vetta del Zenone !!!)… si percorre la non comoda cresta fino a scedere ad un passo e risalire il monte Alpe..
Volendo farla piu’ comoda, si evita il Zenone, si scende alla postazione di caccia e si risale il sentiero ben segnato per il monte Alpe…
Breve pausa al Monte Alpe..ancora vento forte e fresco… discesa verso la postazione di caccia..e poi via per la sterrata fino a recuperare il bivio, prima del passo Bocco, che riporta a Bargone mooltooo lungamente su sterrata ..

viste le condizioni generali, pericolo valanghe alto, e dubbie qualita’ della neve…mi sposto in liguria… per questa bella bella escursione

Link copiato