Pizzi Deneri (Cima) dal Rifugio Citelli

Pizzi Deneri (Cima) dal Rifugio Citelli
La gita
casale
3 20/02/2017
Accesso stradale
Ok
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Crosta da rigelo portante
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata
Quota neve m
1200
Equipaggiamento
Scialpinistica

Terzo e ultimo giorno su questa incredibile montagna dal fascino siculo!
Partenza dal rifugio Citelli con tanta neve che qui scende fino a quote più basse….(si può lasciare la macchina qualche km prima del rifugio per sfruttare in discesa un canale che arriva più in basso)
Giornata senza una nuvola in alto….
In basso le solite nebbie che vanno e vengono che ci hanno accompagnato tutti e tre i giorni.
Salita logica dentro un canalone che ci porta a quota2500…poi traverso verso destra (lungo)che porta in vetta.(solito vento sopra i 2300) molto consigliati i coltelli..
Discesa molto bella nel canale con neve prima portante poi primaverile!

concludiamo una tre giorni sull’Etna con una gita che merita(questo forse è il versante più bello da vedere)

esperienza unica e indimenticabile…sciare sulla cenere dell’Etna…salire sentendo il vulcano che sbotta e fuma in continuazione…il vento continuo che insonorizza il tutto..le bocche fumanti dei crateri….l’odore dello zolfo…vedere i miei amici tutti in Vetta…non ci siamo fatti mancare nulla…perfino il terremoto di notte alle 4 30 A ZAFFERANO ETNA per fortuna lieve scossa 2,5…

Concludo ringraziando la Signora Rosaria del B&B Le Tre Rose zafferano Etnea che ci ha trattati come dei Ré.. Prezzi contenuti e colazioni abbondanti.
Lo consiglio10+

ENZO autista e ideatore di questa avventura
FULVIO tracciatore e organizzatore dell’avventura
ITALO il saggio
ROBY il fotografo
CAMILLA la maestrina
GIOVANNI lo yeti dell’amaro dell’Etna
DENNIS il più giovane e l’unico con snowboard

Link copiato