Platta (Piz) da Cresta

Platta (Piz) da Cresta
La gita
barrosismo
5 15/10/2017
Accesso stradale
Pochi posti nel parcheggio a Cresta

Parto da Cresta che è ancora notte, mi godo una bellissima stellata e la Luna piccola ma luminosa. Il sentiero è spesso invaso dall’acqua e dal fango, davvero una noia. Arrivato al bivio di quota 2500 m si prende a destra in direzione Bandseen. Arrivo fino al lago e non trovando nessuna traccia salgo sui ripidi prati a monte verso N. Dal pianoro soprastante trovo gli ometti che mi guidano su per il canalino in direzione del colle Barggaflurgga. La traccia è ripida e ben indicata dagli ometti ma purtroppo le condizioni del pendio peggiorano tantissimo man mano che si sale. Gli ultimi 50 m circa sono un disastro: la traccia è pericolosa, si muove tutto. Preferisco arrampicare sul facile piuttosto che salire sul pietrisco e rischiare di lapidarmi. In qualche modo arrivo al colletto. Da qui si seguono gli ometti sulla cresta che da quota 3000 m circa è innevata per lunghi tratti. Arrivo faticosamente all’ultimo strappo diagonale e qui metto i ramponi visto che la neve sulla cresta è poca ma durissima e l’esposizione c’è. Gli ometti ben piazzati indicano il percorso, e senza grosse difficoltà, salendo anche dei canalini ripidi, arrivo in cima. Ci metto poco più di 4 ore col fiato molto corto e un panorama grandioso. Discesa in 3 ore e 20. Stare molto attenti a non perdere gli ometti, si rischia di finire in mezzi a sfasciumi davvero infami. Canalino del colle davvero osceno, peggio che in salita! Trovati due escursionisti sulla cresta che salivano senza ramponi, non imitateli! in solitaria

Link copiato