Via delle Riosrgive: conosciuta anche come pista ciclabile Airasca-Moretta collega i due comuni passando anche per i territori di Scalenghe, Cercenasco, Vigone e Villafranca Piemonte. Lunghezza percorso 19,2 km interamente su ciclabile dedicata lungo il sedime della ex ferrovia Airasca-Saluzzo chiusa nel 1986.
Via della Pietra: collega i paesi di Bricherasio e Barge passando anche per i territori di Campiglione Fenile, Bibiana e Bagnolo.
Lunghezza percorso 11 km interamente su ciclabile dedicata passando per campi coltivati a frutteto lungo il sedime della vecchia ferrovia Bricherasio-Barge.
Per entrambe le ciclabile si parla o ci sono già progetti di allungamento delle stesse verso Saluzzo e Torino.
Il resto del percorso si svolge quasi sempre su strade secondarie o di campagna con pochissimo traffico veicolare.
Da Moretta si percorre interamente la via delle Risorgive fino ad Airasca. Si torna un po indietro verso Scalenghe e si esce dal percorso ciclabile. Su strade secondarie si passa per Buriasco, Macello e Garzigliana raggiungendo infine Bricherasio.
Da qui si imbocca la via della Pietra che si percorre per intero fino a Barge.
Da Barge su strade secondarie si passa nelle campagne di Cavour e Villafranca e si torna al punto di partenza.
In totale circa 80 km su percorso pianeggiante con poche differenze altimetriche.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Parco Montano di Rorà da Luserna San Giovanni
12.3Km
Pista Ciclabile “Via delle Risorgive” da Airasca a Moretta
17.5Km
Serre di Oncino (Frazione) da Cavour per la Colletta di Paesana
Don Bosco (Colle) da None
Sampeyre (Colle di) da Piasco, giro Val Varaita – Val Maira
23.6Km
Agnello (Colle dell’) da Piasco per la Val Varaita
23.6Km
Sant’Anna di Bellino (Frazione) da Piasco
23.6Km
Munè (Pian) da Barge per la Colletta di Paesana
Re (Pian del) da Bagnolo Piemonte per la Colletta di Paesana
24.1Km
Rucas (Frazione) e Montoso da Bagnolo Piemonte, giro per Bibiana
24.1Km