Dal park proseguire x 100 m lineari paline in legno prendere la pista di destra a questa biforcazione e seguirla totalmente con vari saliscendi ma più o meno sulla stessa curva di livello quando la pista finisce diventa sentiero che prosegue la pista anche questo sulla stessa curva di livello quasi in piano si arriva al Culle de Mufrones e al Nurago (tipica costruzione dei pastori sardi).
Dopo di questo stare attenti svoltare a sinistra in leggera discesa con diagonale in discesa il sentiero contrassegnato rosso bianco e vari ometti porta al Culle Brusan e Nurago qui si vede sul lato opposto si vede una cisterna di Sedda Arbaccas si scende dapprima il letto di un fiume in secca e si risale sul versante opposto fino a Sedda Arbaccas si costeggia la recizione e si gira a destra non diritto sulla strada lastricata.
Continuare sulla pista trovando una fontana ancora circa 500m alla paline piscina Urthdalla prenere a sinistra il sentiero dopo poco si arriva ad una palina indicante pichina Urthadalla 5 minuti .
Per il laghetto su Giuturas prendere L’altra direzione in discesa e prima x un plateau e poi x un dosso pietroso porta al laghetto proseguire x circa 500m lineari sul gretto del fiume fino a dei grossi massi.
Qui finisce l’escursione si torna indietro sui propri passi naturalmente in salita fino al park.
- Cartografia:
- Kompass Sardegna centrale.
- Bibliografia:
- Guida escursionistica Rother itinerario 25.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Su Gorropu (Canyon) dal Passo Ghenna Silana

Luna (Codula di) da Teletottes a Cala Luna

Gorropu (Gole di)

Tiscali (Monte) dalla Valle del Lanaitto

San Pietro di Golgo per la Codula de Sisine, Piddi e Urele

Sisine (Cala) da Cala Luna e il monte Onamarra

Bonacoa (Monte) – Cala Fuili traversata

Luna (Cala) da Cala Fuili

Salinas (Punta) e Cala Goloritzè dal Golgo

Ispuligideniè (Cala Mariolu) dal Golgo
