
Note
Storico
0m
2.5Km
5.2Km
5.3Km
6Km
7.2Km
7.4Km
10.1Km
10.5Km
450m
450m
1.4Km
2Km
2.2Km
2.6Km
6Km
8.2Km
8.4Km
9.6Km
La via è interamente chiodata.
Avvicinamento
Superato il Santuario di Castelmagno si prosegue verso il Colle Fauniera. Passata la Grangia Parvo si continua verso la successiva Grangia Fauniera. Da qui ancora un tornante e si posteggia in prossimità di una sterrata che parte verso dx (faccia a monte). Il transito su tale sterrata è vietato (posteggiare con rispetto al suo inizio).
La Piramide si trova immediatamente a dx del Contrafforte quota 2384 di Cima della Reina. Il tutto è visibile dalla strada e si raggiunge in 15 min imboccando la citata sterrata.
Descrizione
La Piramide si trova immediatamente a dx del Contrafforte quota 2384 di Cima della Reina. Il tutto è visibile dalla strada e si raggiunge in 15 min imboccando la citata sterrata.
Tre vie, da sx a dx, faccia alla parete. Targhette alla base.
- 1) JUMPER (5c max, 5c obbl, L4, 120 m)
- 2) OSVI (5b max, 5b obbl, L3, 90 m)
- 3) EDGE (5b max, 5b obbl, L3, 90 m)
Discesa
- opzione 1 – Tutte le soste della via sono attrezzate con due maglie rapide per permettere sempre un’eventuale calata, ma meglio utilizzare quelle di Jumper. Dalla sommità del gendarme è possibile con corde da 60 m scendere direttamente alla prima sosta (di Jumper) nel canale (quella raggiunta dalla doppia salendo) e di qua con una breve calata di 20 m scendere alla base.
- opzione 2 – Con una sola corda da 70 m, effettuare la prima calata su Jumper, poi effettuarne un’altra brevissima a sx (faccia a monte) quindi risalire i ripidi prati di erba e contornare la Piramide verso est, per tornare comodamente alla base. Attenzione: questa discesa non è indicata sulla relazione dell’apritore; se i prati sono bagnati o ci fosse terreno ghiacciato può essere pericolosa.
Jumper e Edge aperte da W. Chiesa e D. Collino
Osvi aperta da O. Giri e D. Collino
Osvi aperta da O. Giri e D. Collino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/10/2022 CN, Castelmagno 5c, 5b obbl. Sud
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – I Ragazzi delle Stelle

13/07/2019 CN, Castelmagno 6a+, 5c obbl. Nord-Ovest
Parvo (Rocca) Torre Nord Ovest Alpinisti per caso

25/08/2016 CN, Castelmagno 6c, 5c obbl. Nord
Parvo (Rocca) – Aria Fina

31/10/2022 CN, Castelmagno 5b, 5b obbl. Sud-Ovest
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Where Buffaloes Dare

10/09/2022 CN, Castelmagno 6b+, 6a obbl. Sud
Reina (Cima), contrafforte 2384 m – Ghost

16/10/2022 CN, Demonte 6a, 5c obbl. Sud-Est
Chiodetto (Rocca del) – Casietun

13/10/2022 CN, Castelmagno 6b+, 5c obbl. Sud
Parvetto – vie varie

10/04/2022 CN, Vinadio 6c, 6a obbl. Sud-Est
Nebius (Monte), contrafforte Est – I Ciciu

12/08/2017 CN, Sambuco 6b+, 6a+ obbl., a0 Nord-Est
Spagnoli (Placche degli) Doppia Faccia (Double Face)
10.5Km
30/09/2017 CN, Vinadio 6b+, 6a+ obbl. Sud
Berregard (Monte) Via ai Urs

Servizi


La Valliera Rifugio
Castelmagno
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
La Meiro B&B
Castelmagno
La Font Albergo
Castelmagno
La Susta Ristorante
Castelmagno
Carbonetto Rifugio
Demonte
Locanda Rifugio
Celle di Macra
Chalet Morier B&B
undefined