
La piccola struttura, che mira a promuovere l’arrampicata sportiva in Alta Valle dell’Orba, è stata attrezzata per iniziativa di Enrico Ferraro, in accordo con il Comune e grazie al contributo del gruppo Tarozzi di Urbe.
Alla base del pilastrino, 5 brevi monotiri su serpentinite attrezzati a spit inox, caratterizzati da arrampicata tecnica su placca verticale e leggermente strapiombante. Soste con catena ed anello di calata. Esposizione: Sud Est-Sud-Sud Ovest.
Nonostante l’opera di disgaggio e pulizia antecedente la chiodatura, vista la verginità del sito in qualità di palestra di arrampicata, l’utilizzo del caschetto è (come dovrebbe sempre essere) obbligatorio.
In senso antiorario attorno al pilastrino:
Il Rizzeu – 12 mt (5 rinvii) 5a
Il Beo – 13 mt (5 rinvii) 5b+
La Coicia – 14 mt (7 rinvii) 6b+
Il Tin – 11 mt (6 rinvii) 6c
I Canai – 12 mt (6 rinvii) 6a
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Orbarina (Rocche dell’)

Serra (Rocca della, Falesia)

Pian dei Nespoli (Falesia)

Sciarborasca – Scagiun da Lelua (Falesia)

Sciarborasca (Torrioni di) da Sciarborasca

Arenzano – Scarpeggin (Falesia)

Castellaro (Monte)Falesia di Alpicella

Fiorino – Ferriere (Placche delle, Falesia)

Val Cerusa Monte Pennone
