- Accesso stradale
- Libero
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa compatta
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Partenza dal parcheggio di Rima alle 7. 15 circa, discreto rigelo notturno nonostante lo zero termico molto alto, nella prima parte boscata prima dell’ Alpe Lanciole di sotto utili i rampant causa traccia molto sconnessa e lucidata dai passaggi in discesa. Dall’ imbocco del vallone a quota 1900 circa una grande valanga partita dai contrafforti (expo SE) della sovrastante P. Chiara obbliga a spostarsi sulla dx orografica con traccia a tratti scomoda perché in contropendenza.
Discesa abbastanza divertente fino all’ A. Lanciole, sopravvivenza nel “toboga” nel bosco sottostante (dove inizia ad affiorare anche qualche pietra) fino al paese.
Con queste temperature imperativo gestire correttamente gli orari di salita e discesa . Con Diego.
Ottimo rifocillamento al ristorante Alpino di Rima (di fronte alla Chiesa).