La gita
massimur
2
25/11/2018
- Neve (parte superiore gita)
- Farinosa ventata
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Quota neve m
- 1500
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
NONOSTANTE la poca neve in basso, in salita si possono calzare subito gli sci dopo il ponte e salire seguendo sempre il sentiero estivo fino all’altezza di Lanciole di sotto. Tutto il canale che porta al Colle è stato interessato da valanghe e successivamente ricoperto dall’ultima nevicata. Ci si trova quindi con circa 40/50 cm di fresca sopra i depositi che hanno reso molto faticosa la tracciatura. In discesa a parte i primi 100mt bisogna arrangiarsi perché sotto la poca fresca, è tutta valanga insciabile. Al Lanceronaccio conviene togliere gli sci e proseguire a piedi fino al piano finale…