- Accesso stradale
- Posteggio a Regione Bertola: scendendo poi dalla dorsale si sbuca lì.
Bella giornata di arrampicata relax in un bellissimo ambiente. Solitudine assicurata, sole stupendo e tanti boschi sotto di noi con l’indefinito “oceano” della pianura padana a fare da sfondo. Dalla vetta panorama stupendo, dal Rosa al Disgrazia.
Siamo saliti dal punto più basso, sotto a destra dei tavolini. Bel muretto di IV con sosta da collegare, poi tutte con anello.
Placca di fianco al grande buco (III/IV), non banale in scarpe.
Da qui abbiamo attraversato il canale e puntato diretti al muro di IV con uscita su sassi mobili.
Poi il tiro dei maniglioni (bello!) con l’esposto aggiramento dello spigolo, anche qui IV.
Infine usciti dritti in vetta, con pezzo iniziale del tiro di III/IV e poi rampa facile ma senza protezioni fino in vetta. Sosta finale su roverella di fianco alle panchine.
Roccia morbida che va tastata con cura e su cui non fare troppo affidamento nel grip, ma nel complesso ok. Consiglio caschetto.
Discesa dal sentiero della dorsale, ripido e con ghiaia coperta da foglie, piuttosto disagevole.