- Accesso stradale
- Alcuni tratti ghiacciati, molto meglio avere le termiche.
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa pesante
Oggi mi aspettavo una gita al limite della sciabilità, e invece ne è uscita forse la miglior Pointe de la Pierre di sempre (e ne ho fatte davvero tante!). Innevamento molto buono già dalla partenza, con la stradina stra-coperta, ma la si segue per poco, perché si può subito tagliare nel bosco e in breve si arriva ai prati superiori. La neve vecchia di una settimana si è già assestata e risulta portante e ben coprente. Sopra, una spanna di farina caduta l’altra notte. Ottima copertura anche nel breve e ripido bosco alto, prima del platau. Platau spettacolare, anche perché quasi ancora tutto vergine. Spelacchiati solo gli ultimi 50 m di dislivello sotto la punta.
Discesa. Incredibilmente, si scia bene anche sotto la punta: i lastroni piatti di neve ventata coperti dalla polvere si distinguono bene dalle zone gibbose coperte da poca neve fresca. Poi, goduria assoluta per tutto il platau, ancora di più sui prati intermedi. Nel bosco che taglia i tornanti della stradina la neve è un po’ pesante, ma ancora ben sciabile. Solo una leggera grattatina, senza danni.
Oggi 4 skialp. Una decina di tracce vecchie già parzialmente coperte dall’ultima nevicata.