- Accesso stradale
- necessari pneumatici da neve o catene
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 1200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Finalmente un po’ di farina dopo tanta attesa! Gita azzeccata a dispetto delle previsioni in certe con venti forti e tanto freddo (quest’ultimo non è mancato!). Percorso già battuto dopo le nevicate dei giorni scorsi con traccia nel bosco piuttosto diretta ma efficace. Paesaggio invernale e ottima visibilità. Dopo l’Alpe Champchenille, a quota 2.200. il vento ha lavorato molto creando qualche accumulo potenzialmente insidioso ma tenendosi sulla dorsale quasi pelata si arriva in vetta con sicurezza. Panorama eccezionale su Grivola e Grand Nomenon oltre che sulle principali vette che sovrastano Aosta. Discesa da fare con un po’ di attenzione nei primi 200 metri di dislivello per il rischio di prendere qualche pietra e poi puro divertimento sia nei plateau che nel bosco. Con gli amici Alfonso, Danilo, Tiziano, Antonio e Luciano.