
in estate è meglio al contrario per il motivo opposto
è quasi tutto corribile, poi uno fa come vuole e... può
il giro risulta più o meno 19 km con un dislivello di circa 1000 m
si parte da breil, dopo il ponte di fine paese, verso S, si prende il sentiero sulla ds,(indicazione)
ai bivi, tenere la sn, salendo
al cartello 118 (450 m) prendere per piene haute e percorrere un lungo traverso su terrazzamenti
dopo una breve discesa si scavalca un rio ed in seguito si sale fino a piene haute
si attraversa il paese, in salita
appena fuori paese(cartello 113) si prende lo sterrato a sn, si passa a ds di una collinetta e si scende fino alla statale di fondovalle
si segue l’asfalto in direzione mare, per 400 m in modo da raggiungere il bivio: a sn scendere e risalire due tornanti
prendere il sentiero per libre (sentier valleen)
da libre scendere 500 m su asfalto e (cartello 416) proseguire in piano, a ds, per breil
si raggiunge una sterrata, e la si percorre, saliscendi fino a un ripiano (cartello 104)
di qui, a sn, si presenta la ripida discesa su breil
l’ ultima parte, molto bella, pianeggiante e ondulata riporta alla partenza
- Cartografia:
- IGN 3841 OT VALLEE DE LA ROYA 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Neander trail
Grammondo (Monte) da Menton, anello
Curt (Monte) da Tende, traversata a Vièvola

Abisso (Rocca dell’) da Limonetto, anello per il Colle di Tenda

Vecchio (Monte) da Limone Piemonte per il Colle dell’Arpiola

Trail d’Eze
Servizi
