
sulla Giuda CAI-TCI corrisponde al 335a + vetta Picc.Ciamarella. Pendio di lunghezza maggiore della classica NNO (in verde nella foto) ma di ripidezza minore. 30°-40° con brevissimi tratti a 45°, con breve arrampicata sulle rocce della cresta Est.
Dal primo pianoro del gh. des Evettes, puntare a sin. (SE) verso il colle Tonini senza raggiungerlo, girare a destra ed attaccare la parete tenendosi sulla sinistra della seraccata, evitare 2 crepacci e con ampio giro puntare ad un intaglio a sinistra (Est) della vetta. Estremamente panoramico. Un tiretto di II porta in cima.
Discesa al colle della Piccola Ciamarella (sud-ovest) e di qui di nuovo a nord (versante Evettes).
Vedi punti e frecce rosse nella foto.
Volendo salire la classica parete Nord-NordOvest (45/50°), si puo’ partire dal Gastaldi raggiungendo il colle della via normale.
- Bibliografia:
- guida monti d'Italia Cai TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Regaud (Pic) traversata cresta Nord e discesa dalla Vire Regaud

Piccola Ciamarella da l’Ecot per il ghiacciaio des Evettes
Collerin (Monte) da l’Ecot per il ghiacciaio Des Evettes

Mezzenile (Punta di) Traversata cresta del Mezzenile o del Mulinet

Levanna Centrale da l’Ecot per il crestone SO

Girard (Punta) Via Normale da l’Ecot

Grande Aiguille Rousse da l’Ecot per il versante Sud e la Petite Aiguille Rousse

Levanna Occidentale da l’Ecot per il Refuge du Carro

Albaron di Savoia da l’Ecot e il Rifugio des Evettes

Corrà Giuseppe (Punta) – Punta Bramafam Traversatada l’Ecot per il Rifugio des Evettes

Servizi
