6.7Km
Dall’area di sosta (parcheggio circa 1.5 km a nord del Culmine San Pietro) si prende una stradina nel bosco inizialmente in piano e poi in lieve salita che aggira sul versante occidentale la quota 1460 m e lo Zucco di Maesimo (si può tagliare qualche tornante nel bosco), che con lungo giro conduce sullo spartiacque tra Valsassina e Val Taleggio e quindi all’ampio pianoro dei Piani di Artavaggio (circa 1650 m).
Si prosegue salendo verso nord est lungo le vecchie piste, battute dalle motoslitte dei rifugi (se aperti), e si raggiungono i rifugi Nicola e Cazzaniga-Merlini (circa 1800 m), a nord ovest del Monte Sodadura.
Da qui verso nord, con un traverso su terreno ripido, rimanendo sul versante Artavaggio si prende il pendio finale che conduce in breve alla cima.
- Cartografia:
- ZetaBeta editrice - Le Grigne Resegone di Lecco e Legnone - 1:35000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sodadura (Monte) dai Piani di Artavaggio
Resegone – Punta Cermenati da Morterone
4.7Km
Zucco Barbisino da Barzio per il Canale dx
4.9Km
Orscellera (Pizzo) da Barzio per i Piani di Bobbio
4.9Km
Zucco di Pesciola dai Piani di Bobbio per il Canale della Madonna
5.6Km
Resegone, Punta Cermenati da Brumano
6.7Km
Grigna Settentrionale dal Colle di Balisio
6.9Km
Grigna Settentrionale da Pasturo
7.4Km
Mogafieno (Cimotto di) da Pasturo per il Pialeral
Zucco Barbisino da Ceresola
7.5Km